Siena mostra L'assenza

Siena: mostra “L’assenza”

Eventi Artistici

Photo credits: fonte ufficio stampa

Una mostra, un contest e un grande autore: la fotografia concettuale conquista Siena. Durante il vernissage saranno premiate le opere vincitrici del contest riservato ai giovani fino a 35 anni. L’evento è promosso dall’associazione FotograficaMente Siena in collaborazione con il Comune di Siena.

La fotografia concettuale conquista Siena: sono 80 i ragazzi (dai 14 ai 35 anni) che, da ogni parte d’Italia, hanno scelto di partecipare al contest L’ASSENZA (non è la mancanza), concorso fotografico nazionale, promosso dall’associazione FotograficaMente Siena con il Comune di Siena.

Martedì 21 maggio alle ore 18.00 nel suggestivo Cortile del Podestà si terrà la premiazione dei vincitori e – contestualmente – avrà luogo l’inaugurazione della mostra dove si presentano le migliori 38 opere (fra le 200 arrivate) segnalate da una giuria di professionisti della fotografia composta dai membri di Fotograficamente Siena: Gianfranco Bernardo, Andrea Lensini, Lucia Lungarella, Gigi Lusini, Luciano Valentini.

La mostra, che resterà aperta fino al prossimo 3 giugno, ospiterà una sezione speciale dove verranno straordinariamente esposte alcune opere di uno dei più raffinati interpreti contemporanei della fotografa concettuale.

Ospite d’onore sarà Stefano Tommasi, autore lucchese apprezzato e riconosciuto a livello internazionale, che con il suo lavoro offre un eccellente esempio di arte concettuale. Durante il vernissage, lo stesso Tommasi incontrerà il pubblico senese a cui presenterà la sua fotografia che, senza rimanere ostaggio di inutili estetismi, invita a connettersi, dialogare, pensare anche grazie al frequente uso di autoritratto, soggetto davvero poco usuale in questo genere artistico.

Stefano Tommasi Inizia il suo percorso di ricerca artistica nel 2006. Frequenta corsi di formazione tecnica a Milano e Firenze e segue la sua sperimentazione nell’ambito della fotografia concettuale. Vincitore del secondo premio al concorso nazionale “Premio Cascella 2012”. Espone le sue opere in tutta Italia. Viene inserito nell’archivio italiano dell’autoritratto fotografico (MUSINF), insieme a nomi celebri della fotografia italiana.

Nel novembre 2019 espone con successo la personale “I sogni della mente” al prestigioso Museo Pan (Palazzo delle Arti Napoli). Nel dicembre 2021 espone la personale “Giorni” a Castel dell’Ovo di Napoli.

Il progetto, giunto quest’anno alla sua settima edizione, è ideato e realizzato dall’associazione FotograficaMente Siena in collaborazione con il Comune di Siena, e mira a promuovere i linguaggi della fotografia e in particolare la fotografia concettuale.

INFORMAZIONI:
https://www.fotograficamentesiena.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *