Brokenspeakers Fino al collo

Brokenspeakers: Aldebaran Records ristampa in vinile “Fino al collo”

N. Visite Pagina: 28 “Fino al collo” è il titolo del secondo e ultimo album ufficiale del collettivo romano Brokenspeakers, disponibile in preorder da mercoledì 6 aprile e pubblicato da Aldebaran Records in collaborazione con La Grande Onda. Pubblicato per la prima volta nel 2012 con la formazione composta da Lucci, Coez, Hube, Ford, Franz […]

Continua la lettura
Piacenza mostra Ab Umbra Lumen

Piacenza: la mostra “Ab umbra lumen. Galliani incontra Bibiena”

N. Visite Pagina: 27 A Piacenza, all’interno di una chiesa barocca affrescata da Ferdinando Galli Bibiena, ha sede il Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo, una realtà culturale unica al mondo che consente di toccare con mano la Poesia, collante di tutte le arti. Il Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo, […]

Continua la lettura
Alessandro Maganza copertina

Capolavori di Alessandro Maganza, pittore vicentino, nel Santuario di Monte Berico e nell’ex Ospedale di San Valentino a Vicenza

N. Visite Pagina: 107FRANCESCO CARACCIOLO – A partire dalla seconda metà del Cinquecento, in pieno clima controriformista e di pieno rinnovamento della chiesa cattolica, il primato in campo artistico nella città di Vicenza lo ebbe Alessandro Maganza. All’interno della sua fiorente bottega, Alessandro operò per i nuovi cantieri religiosi della città di Vicenza caratterizzati dal […]

Continua la lettura
Milano mostra Eros Thanatos

Milano: la mostra “Eros Thanatos” presso l’Associazione Culturale Bianca Pilat

N. Visite Pagina: 26 Eros Thanatos è il titolo della mostra che è stata inaugurata presso gli spazi dell’Associazione Culturale Bianca Pilat il 26 marzo 2022. Un percorso espositivo che coinvolge varie generazioni di artisti pronti ad indagare in tempi pandemici quelle sensazioni profonde che determinano nell’animo umano passioni e azioni. Il concetto di Eros, […]

Continua la lettura
Fronte e Retro mostra Italo Zuffi Bologna

“Fronte e retro”: a maggio a Bologna la mostra di Italo Zuffi

N. Visite Pagina: 31 In occasione di ART CITY Bologna 2022, Banca di Bologna presenta nella Sala Convegni di Palazzo De’ Toschi, Fronte e retro, mostra personale di Italo Zuffi che completa il progetto espositivo inaugurato lo scorso gennaio presso il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. La mostra, a cura di Lorenzo Balbi […]

Continua la lettura
Casa Museo Remo Brindisi

Bologna: “Casa Museo Renzo Savini” presenta la “Casa Museo Remo Brindisi”

N. Visite Pagina: 28 In occasione della recente apertura al pubblico di Casa Museo Renzo Savini, venerdì 8 aprile 2022 alle ore 18.30, su iniziativa di Benedetta Savini Marescotti, proprietaria della Casa Museo, si svolgerà il secondo incontro-conversazione previsto nell’ambito della programmazione culturale del 2022. Dopo il saluto dell’Architetto Emanuele Mari, Assessore al Turismo, Cultura […]

Continua la lettura
Frida Kahlo

A Bruxelles sbarca la mostra dedicata all’iconica Frida Kahlo

N. Visite Pagina: 33Il Viage Digital Art Theatre ospita fino al primo maggio “Viva Frida Kahlo”, mostra multimediale che racconta la vita travagliata dell’artista da un’inedita e coinvolgente prospettiva. Frida Kahlo sbarca a Bruxelles fino al 1° maggio con una Immersive Experience dal titolo “Viva Frida Kahlo”, mostra digitale itinerante dedicata alla pittrice messicana, icona […]

Continua la lettura
Scultura Andrea da Montefeltro

Andrea da Montefeltro in mostra al Castello Brancaleoni

N. Visite Pagina: 32 Nel 2022 ricorre il 600° anniversario della nascita di Federico Da Montefeltro. In questo anno speciale, una serie di eventi si susseguiranno per celebrarlo, incominciando dalla mostra scultorea dell’Artista Andrea da Montefeltro, la mostra vedrà la Direzione Artistica della studiosa e scrittrice d’arte Annalisa Di Maria. Sarà il magnifico Castello dei […]

Continua la lettura
Skatalites

Skatalites: sei date per il tour italiano della band ska giamaicana

N. Visite Pagina: 39 Al via il tour italiano degli Skatalites, una delle formazioni reggae internazionali più longeve della storia. Sei date nei club di tutta Italia per la formazione giamaicana che dal 1963 fa ballare mezzo mondo con le sue note tra ska, rocksteady e roots reggae. Otto elementi tra cui tre dei componenti […]

Continua la lettura
Genova BeDesign Week 2022

Genova: DiDe Distretto del Design e Festival del Tempo lanciano la Call Internazionale per Residenze

N. Visite Pagina: 43 In occasione della Genova BeDesign Week 2022 che si svolgerà a Genova dal 18 al 22 maggio 2022, DiDe Distretto del Design e Festival del Tempo indicono congiuntamente un bando internazionale al fine di assegnare residenze per la realizzazione di installazioni all’interno di una parte del centro storico di Genova. Le […]

Continua la lettura