Pinacoteca Salvatore Cavallo San Michele Salentino

La Pinacoteca “Salvatore Cavallo” di San Michele Salentino

N. Visite Pagina: 110 GIANMICHELE PAVONE – La Pinacoteca “Salvatore Cavallo” è ospitata in un edificio a due piani nel cuore della Città di San Michele Salentino, a pochi metri dal Palazzo di Città e dalla piazza. Nata da una prima donazione del 1983 del pittore e scultore sammichelano Stefano Cavallo (1913-1997) la struttura è […]

Continua la lettura
Veracrvz

La spensierata malinconia di Veracrvz nel nuovo singolo “Tra le mani”

N. Visite Pagina: 28 “Tra le mani” è il nuovo singolo del musicista romano Riccardo Franco, in arte Veracrvz, disponibile da venerdì 28 gennaio in tutte le piattaforme digitali. Una serie di fotografie della quotidianità scandite dai beat di Marcello Maria Danza, sono gli ingredienti alla base di questo nuovo brano ricco di delicate emozioni […]

Continua la lettura
Premio Internazionale di Poesia Apollo Dionisiaco Roma 2022

Roma: Premio Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco” 2022

N. Visite Pagina: 74L’Annuale Internazionale Apollo dionisiaco invita poeti e artisti alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Opere in poesia e opere d’arte visiva, in pittura, scultura, grafica e fotografia, a tema libero, di autori e artisti di ogni età, libera formazione e nazionalità, sono attese entro il 3 giugno 2022 via e-mail. L’Accademia Internazionale […]

Continua la lettura
La notte più lunga dell'anno film

Film: “La notte più lunga dell’anno”

N. Visite Pagina: 29 Parliamo oggi del film dal titolo “La notte più lunga dell’anno” di genere drammatico del 2021, diretto da Simone Aleandri, con Ambra Angiolini e Alessandro Haber. Uscito al cinema il 27 gennaio 2022, è distribuito da Vision Distribution Universal Pictures. Per quel che riguarda il film, diretto da Simone Aleandri, è […]

Continua la lettura
Cinema Dal Neorealismo ai giorni nostri Giuseppe Palma

“Cinema. Dal neorealismo ai giorni nostri”: il nuovo libro di Giuseppe Palma

N. Visite Pagina: 46 Una novità nel campo della lettura: è uscito il libro dal titolo “Cinema. Dal neorealismo ai giorni nostri” e scritto da Giuseppe Palma. Questo suo nuovo lavoro si traduce in un viaggio poetico all’interno degli ultimi settantasette anni, dal 1945 al 2022, seguendo il filo conduttore dei riconoscimenti internazionali e nazionali […]

Continua la lettura
Museo Nadro mostre

Al Museo di Nadro tris di mostre personali per la rassegna

N. Visite Pagina: 35In mostra nei tre piani degli spazi del Museo dedicati al Contemporaneo le opere di Gaia Adducchio, Angela Consoli e Alessandra Sanvito Entra nel vivo sabato 29 gennaio la Rassegna “Femminile singolare” con l’opening, alle ore 16, di ben tre mostre personali presso il Museo di Nadro in Valcamonica (BS) nei tre […]

Continua la lettura
Poesie nella montagna libro Loredana Paradiso

Libro: “Poesie nella montagna. Con un piede nel cielo” di Loredana Paradiso

N. Visite Pagina: 35 ROMA – “Poesie nella montagna. Con un piede nel cielo” è il primo libro di poesie interamente dedicato alla montagna, all’alpinismo, all’escursionismo, al ghiaccio e sci alpinismo. Le poesie raccontano la storia dell’arte della montagna, del valore dei materiali come la corda, lo zaino, i friends, i dadi, i ramponi. Perché […]

Continua la lettura
Domenico Asmone mostra Il colore mi possiede

Domenico Asmone: la mostra “Il colore mi possiede”

N. Visite Pagina: 21Il colore inteso come elemento preponderante nella realizzazione di un’opera, il colore come unica rappresentazione possibile del mondo esterno La Fondazione Luciana Matalon di Milano, in collaborazione con la Galleria Colonna di Appiano Gentile (CO), presenta dal 3 al 17 febbraio la mostra dell’artista toscano Domenico Asmone dal titolo “Il colore mi […]

Continua la lettura
Marilisa Cosello Try Bologna

Bologna: la mostra “Try” di Marilisa Cosello alla Galleria Studio G7

N. Visite Pagina: 33 Studio G7 presenta Try, prima mostra personale di Marilisa Cosello negli spazi della galleria. Il progetto, a cura di Luca Panaro, intende presentare l’opera Try, progetto inedito itinerante iniziato nel 2020. Il lavoro si inserisce all’interno della ricerca dell’artista, da sempre incentrata su temi quali la costruzione collettiva, il femminile, le […]

Continua la lettura
Carico di Meraviglia opera Francesco Ferrulli

Barletta: la solidarietà si trasforma in arte

N. Visite Pagina: 25Il Rotaract di Barletta e Francesco Ferrulli uniti per i più piccoli Il Rotaract di Barletta ritorna a sostegno della comunità e, stavolta, l’amore dell’intera associazione va verso i più piccoli. Insieme al pittore acquavivese Francesco Ferrulli, si è dato inizio a una vendita di grafiche d’autore a tiratura limitata raffiguranti l’opera […]

Continua la lettura