Il Paese Fantasma Monteruga

MONTERUGA: IL PAESE FANTASMA

N. Visite Pagina: 113MONTERUGA: IL PAESE FANTASMA di Giovanni Maria Scupola Monteruga è una frazione abbandonata situata a Veglie in provincia di Lecce. La caratteristica principale di questo piccolo borgo, è quello di essere stato abbandonato in epoca remota, ed oggi, frastagliato dal tempo, presenta tutte le caratteristiche di un paese del mitico Far West. […]

Continua la lettura
Francesco Cairo

Artisti Indimenticabili: Francesco Cairo

N. Visite Pagina: 205Artisti Indimenticabili: Francesco Cairo di Ferdinando Sallustio Francesco Cairo, “Ciccio” per tutti, definito dalla critica “Il Romantico di Puglia” è stato un pittore, scenografo, commediografo, poeta e organizzatore di manifestazioni artistiche di notevole spessore, ha rappresentato Ostuni e la Puglia sia in Italia che all’ estero ottenendo significati ed importanti riconoscimenti. Proprio […]

Continua la lettura

In ricordo di Gino Cervi

N. Visite Pagina: 98In ricordo di Gino Cervi di Silvia Bertani Con l’emissione di un francobollo appartenente alla serie tematica “Le Eccellenze italiane dello spettacolo”, sarà ricordato Gino Cervi, a centovent’anni dalla nascita . Versatile e comunicativo iniziò la sua carriera teatrale come filodrammatico nel 1924. L’anno successivo fu chiamato, come primo attore giovane, da […]

Continua la lettura
Depsa

L’emozionauta Depsa e le sue Canzoni a Matita

N. Visite Pagina: 556L’emozionauta Depsa e le sue Canzoni a matita di Ruggero Cairo Salvatore De Pasquale, nome d’arte Depsa (una crasi fra cognome e nome), per definire se stesso ha coniato un termine che sul vocabolario non esiste: emozionauta. Sì, è uno che ha trascorso la sua vita, e continuerà a farlo, viaggiando attraverso […]

Continua la lettura
torre colombaia

La Torre Colombaia nel Parco di Borgo San Nicola

N. Visite Pagina: 97La Torre Colombaia nel Parco di Borgo San Nicola di Giovanni Maria Scupola La torre colombaia, presente nel parco, apparteneva al complesso della Masseria Madama, che era situato appena fuori l’abitato di Lecce. Esteticamente assimilabile alle torri di difesa, per la sua forma prevalentemente cilindrica e priva di finestre sull’esterno, la torre […]

Continua la lettura
Storie di tutti i giorni

Progetto fotografico ” STORIE … DI TUTTI I GIORNI”

N. Visite Pagina: 98Progetto fotografico ” STORIE … DI TUTTI I GIORNI” La vita che scorre quotidianamente, uno sguardo che offre una sensazione di benessere, un sorriso che dà un senso alla propria esistenza, pensieri che si percepiscono dietro un volto…respirare la natura…una storia di tutti i giorni.

Continua la lettura
La Notte Degli Oscar 2021

TUTTO PRONTO PER LA NOTTE DEGLI OSCAR

N. Visite Pagina: 91TUTTO PRONTO PER LA NOTTE DEGLI OSCAR di Alessandra Politi A Los Angeles, tra la Union Station e il Dolby Theatre, è già stato steso il tappeto rosso, che sarà questa notte la passerella dei candidati all’ambita statuetta. L’Academy Award, comunemente conosciuto come Premio Oscar, resta il premio cinematografico più prestigioso e […]

Continua la lettura
Milva la pantera di Goro

Lutto nella musica italiana: addio a Milva, la “pantera di Goro”

N. Visite Pagina: 65 Lutto nella musica italiana: addio a Milva, la “pantera di Goro” di Daniele Martini Una grande perdita, nella giornata di sabato 24 aprile 2021, per la musica italiana: all’età di 81 anni, nella sua casa di Milano di via Serbelloni, è morta Maria Ilva Biolcati, in arte Milva. La cantante viveva […]

Continua la lettura
Meo Enrico

Enrico Meo l’artista della Riflessione Artistica

N. Visite Pagina: 317Enrico Meo l’artista della Riflessione Artistica Originario di Grottaglie Enrico Meo frequenta fin da ragazzo le più prestigiose botteghe d’Arte della ceramica Grottagliese  e contemporaneamente frequenta ed acquisisce il titolo di Maestro d’Arte presso l’Istituto Statale d’Arte di Grottaglie. Prosegue gli studi e frequenta i corsi Internazionali di Incisione ad Urbino e […]

Continua la lettura