Ravenna mostra Arte carte e disegni di Enrico Lombardi

Ravenna: la mostra “Anima. (carte e disegni)” di Enrico Lombardi

N. Visite Pagina: 26Sabato 25 febbraio 2023 dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “Anima. (carte e disegni)”, una personale di Enrico Lombardi a cura di Roberto Pagnani che rimarrà allestita fino a sabato 18 marzo e sarà aperta al pubblico dal martedì […]

Continua la lettura
Ravenna incontro Scarti Preziosi di Enrica Borghi 26 novembre 2022

Ravenna: sabato 26 novembre l’incontro “Scarti preziosi” di Enrica Borghi

N. Visite Pagina: 23Sabato 26 novembre 2022 alle ore 18.30, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita l’incontro Scarti preziosi che vedrà Enrica Borghi in dialogo con Pasquale Fameli, direttore artistico della Fondazione, e Daniele Torcellini, direttore artistico della Biennale Mosaico di Ravenna. L’evento, patrocinato dal Comune di Ravenna e dal Dipartimento di Beni […]

Continua la lettura
Ravenna mostra Il corpo del fiore 10 settembre 2022

Ravenna: sabato 10 settembre si inaugura la mostra “Il corpo del fiore – The body of flower”

N. Visite Pagina: 26Sabato 10 settembre 2022 alle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, inaugura “Il corpo del fiore – The body of flower”, una doppia personale di Sara Meliti e Gio Manzoni che rimarrà allestita fino a domenica 25 settembre e sarà aperta al […]

Continua la lettura
Veneranda Biblioteca Ambrosiana opere restaurate

Veneranda Biblioteca Ambrosiana: le opere restaurate da Intesa San Paolo

N. Visite Pagina: 34Nell’ambito di Restituzioni 2022, programma di salvaguardia e valorizzazione che Intesa Sanpaolo conduce da quasi trent’anni a favore del patrimonio artistico nazionale, sono state restaurate tre opere della Pinacoteca Ambrosiana: La Battaglia di Costantino di Giulio Romano, Dormitio Virginis del Maestro della Dormitio Virginis Massari e Paesaggio invernale con pattinatori di Barent […]

Continua la lettura
Bologna International Jazz & Art Performing 5.0 2022

“International Jazz & Art Performing 5.0”: giovedì 7 luglio il secondo appuntamento della rassegna

N. Visite Pagina: 24Giovedì 7 luglio alle ore 21 all’interno della suggestiva cornice di Zu.Art giardino delle arti di Fondazione Zucchelli si svolgerà il secondo appuntamento con la rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 | Cinque incontri musicali dell’estate 2022. Dal 2016, ogni estate la Fondazione Zucchelli organizza rassegne musicali con l’obiettivo di creare […]

Continua la lettura
Red Canzian Premio Aci e Galatea 2022

A Red Canzian il Premio Aci e Galatea 57esima edizione “Forieri di talento”

N. Visite Pagina: 62Il Sindaco di Acireale ing. Stefano Alì consegna il Premio Nazionale Aci e Galatea al Maestro Red Canzian: “Per come ha interpretato il suo lavoro di musicista e per come ha amato la nostra terra di Sicilia frequentandola e promozionandola, partecipando ad iniziative di grande spessore culturale”. Sono queste le parole con […]

Continua la lettura
F4 Un'idea di fotografia Festival 2022

Pieve di Soligo: l’undicesima edizione del Festival “F4 / Un’idea di fotografia”

N. Visite Pagina: 59Il 4 giugno, a Villa Brandolini a Pieve di Soligo (TV), inaugura l’undicesima edizione del Festival F4 / Un’idea di fotografia con la direzione artistica di Carlo Sala. La mostra che apre la manifestazione è Fosfeni, una riflessione del rapporto tra fotografia e paesaggio, declinato attraverso una pluralità di visione contemporanee che […]

Continua la lettura
Fabbrica ISIA Faenza

Milano: dal 7 al 12 giugno la “Fabbrica ISIA Faenza” per Milano Design Week

N. Visite Pagina: 56Dal 7 al 12 giugno 2022, in occasione della Milano Design Week, ISIA Faenza presenta il progetto espositivo “Fabbrica ISIA Faenza”, ospitato negli spazi della Cattedrale della Fabbrica del Vapore di Milano. La mostra pone al centro una serie di esperienze sviluppate da studentesse e studenti dei Bienni di Design del Prodotto […]

Continua la lettura
Premio Driving Energy 2022 fotografia contemporanea

Terna lancia il “Premio Driving Energy 2022” di fotografia contemporanea

N. Visite Pagina: 42Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione elettrica nazionale, lancia il “Premio Driving Energy 2022 – Fotografia Contemporanea”, un concorso aperto a tutti i fotografi in Italia, finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Il Premio, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente […]

Continua la lettura