Incontri con gli Artisti
Artisti indimenticabili: Salvatore del Coco
N. Visite Pagina: 324Artisti indimenticabili: Salvatore del Coco di Ferdinando Sallustio Salvatore Del Coco era nato a Trepuzzi (Lecce) il 24 febbraio 1933. Pittore e scultore, frequentò la scuola d’arte di Lecce. Già a sette anni vinse un premio per la riproduzione dal vero di un bassorilievo. Dopo una permanenza di due anni a Parigi, […]
Viaggi Culturali
La Chiesa della Purità in Gallipoli
N. Visite Pagina: 56La Chiesa della Purità in Gallipoli di Giovanni Maria Scupola Tra le sei chiese esistenti in Gallipoli, dedicate al culto mariano, quella della Purità o di di Santa Cristina è decisamente il più bell’inno all’arte figurativa. La chiesa venne costruita intorno alla metà del 1600 ed eretta a Confraternita dei Bastasi, ovvero […]
Biblioteca di Michelozzo Tempio del Sapere Umanistico
N. Visite Pagina: 27LA BIBLIOTECA DI MICHELOZZO TEMPIO DEL SAPERE UMANISTICO LUOGO O NUCLEO DELL’INCONTRO FRA L’INSEPARABILE ASPIRAZIONE ALLA CONOSCENZA FILOSOFICA E LA NECESSITA DI SICUREZZA NELLA FEDE. di Luca Nava Cosa sono oggi le biblioteche? Forse luoghi silenziosi, quelli sempre più rari oggi, forse anche luoghi polverosi, come una certa idea di museo ancora […]
Fashion
I foulard collezione “Joie de Vivre” di Elena Vera Stella
N. Visite Pagina: 19I foulard collezione “Joie de Vivre” di Elena Vera Stella Elena Vera Stella, giovane stilista lametina, realizza una suggestiva collezione di foulard in seta per la primavera estate 2021. Un inno al sole ed alla gioia di vivere, proprio come il clima e i colori che si snodano nelle suggestive stradine dei […]
Laera Vanna e il magico incontro tra moda e arte
N. Visite Pagina: 65Laera Vanna e il magico incontro tra moda e arte Laera Vanna ha avuto un percorso creativo che partendo dall’Astrattismo, stile che sente più affine alla sua arte, si è progressivamente evoluto verso una più ampia sperimentazione che non riesce a fermarsi alla sola pittura, ma il suo un estro creativo si […]
Arti Visive
Gianni Volpi racconta Guido Mazzoni
N. Visite Pagina: 16Gianni Volpi racconta Guido Mazzoni Il capolavoro assoluto dello scultore, piuttosto plastico in terracotta, GUIDO MAZZONI, che da maestro di Feste Estensi seppe divenire sommo ed umile interprete delle Fede popolare. L’apice della sua innata drammaticità teatrale lo raggiunse in questa Pietà (1474) che volle chiamare: “Lamentazione sul corpo del Cristo […]
DOVE C’E’ LUCE
N. Visite Pagina: 41Progetto fotografico “DOVE C’E’ LUCE” di Diocleziano Galella Dove esiste il buio, dove regna l’oscurità, dietro gli angoli più remoti, dove c’è dolore, dove c’è incertezza, dove tutto è un’incognita, dove tutto è work-in progress…Lì troverai LUCE…dove c’è luce. E troverai te stesso.
Autori di Articoli
Newsletter
-
Massimo Ricchiuto commented on Ricchiuto Massimo: Ti ringrazio per il tuo commento, si sono Pugliese
-
Joseph TEDESCHI commented on Ricchiuto Massimo: Conosco Sofia, quindi vengo alla tua conoscenza Ar
Archivi
- Aprile 2021 (25)
- Marzo 2021 (35)
- Febbraio 2021 (30)
- Gennaio 2021 (15)