Mostra Tu mi chiami a compiere un atto d'amore

“Tu mi chiami a compiere un atto d’amore”

N. Visite Pagina: 10Martedì 30 maggio alle ore 21, a Palazzo Vizzani, Alchemilla presenta – in collaborazione con Slug – il film-manifesto della mostra Tu mi chiami a compiere un atto d’amore, realizzato dalla film-maker e critica d’arte Veronica Santi, presente alla proiezione insieme al curatore, alle artiste e agli artisti. Tu mi chiami a […]

Continua la lettura
Adelita Husni-Bey rassegna riparAzioni Bologna 25 maggio 2023

Adelita Husni-Bey per la rassegna riparAzioni

N. Visite Pagina: 10Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 17, il quarto appuntamento del ciclo di incontri riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società vedrà protagonista l’artista italo-libica Adelita Husni-Bey, esperta di pedagogia e interessata a tematiche che spaziano dall’anarco-collettivismo al teatro, dalla giurisprudenza agli studi sullo sviluppo urbano. A introdurre il talk, ci sarà Maura […]

Continua la lettura
Bologna mostra collettiva "Tu mi chiami a compiere un atto d’amore"

Bologna: la mostra collettiva “Tu mi chiami a compiere un atto d’amore”

N. Visite Pagina: 16Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 18, a Palazzo Vizzani, sede dell’associazione Alchemilla, apre al pubblico la mostra collettiva Tu mi chiami a compiere un atto d’amore, a cura di Kenny Alexander Laurence e promossa da Alchemilla in collaborazione con Slug. L’esposizione si pone come un manifesto, una chiamata a raccolta, un […]

Continua la lettura
Partirò per Bologna concerto 2023

“Partirò per Bologna”: all’Estragon la quinta edizione del festival punk ska

N. Visite Pagina: 11Dopo il successo delle precedenti edizioni dove hanno partecipato decine di artisti da tutta Europa, migliaia di persone da tutta Italia, Francia e Germania torna il festival Partirò per Bologna, che deve il suo nome alla celebre canzone della Banda Bassotti. L’appuntamento è per sabato 29 aprile all’Estragon di via Stalingrado con […]

Continua la lettura
Bologna mostra collettiva "Tu mi chiami a compiere un atto d’amore" a cura di Kenny Alexander Laurence

Bologna: la mostra collettiva “Tu mi chiami a compiere un atto d’amore” a cura di Kenny Alexander Laurence

N. Visite Pagina: 23Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 18, a Palazzo Vizzani, sede dell’associazione Alchemilla, apre al pubblico la mostra collettiva Tu mi chiami a compiere un atto d’amore, a cura di Kenny Alexander Laurence e presentata dal collettivo Slug in collaborazione con Alchemilla. L’esposizione si pone come un manifesto, una chiamata a raccolta, […]

Continua la lettura
Bologna: ciclo di incontri "riparAzioni dialoghi d’arte, cultura e società"

Bologna: parte il ciclo di incontri “riparAzioni dialoghi d’arte, cultura e società”

N. Visite Pagina: 16Dal 3 aprile al 23 giugno 2023, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società, un ciclo di sei incontri a cura di Lucrezia Ercoli, Maura Pozzati ed Emilio Varrà, con grandi protagonisti dell’arte e della cultura internazionale: il filosofo Emanuele Coccia, il collettivo artistico ruangrupa, il […]

Continua la lettura
Bologna "Rêverie" il finissage della mostra Dreamtigers a cura di Laura Rositani

Bologna: “Rêverie” il finissage della mostra Dreamtigers a cura di Laura Rositani

N. Visite Pagina: 22Giovedì 30 marzo alle ore 18.30 nello spazio The Rooom in via Galliera 8 a Bologna, si terrà Rêverie, finissage della mostra Dreamtigers a cura di Laura Rositani. Un momento d’incontro e di riflessione attraverso un dialogo aperto tra protagonisti del mondo dell’arte e dell’imprenditoria che si confrontano sul tema che ha […]

Continua la lettura
Pio Panfili, Strada Maggiore in Bologna, seconda metà del secolo XVIII penna con inchiostro bruno e acquerello nero e bruno su carta avorio, 550x415 mm.

Bologna. Al via il “Progetto Portici”, la nuova edizione del programma regionale “Tre Istituzioni e un Patrimonio”

N. Visite Pagina: 23BOLOGNA – Laboratori didattico-formativi per gli studenti dell’Accademia impegnati nel restaurare e valorizzare un bene culturale, grazie ad un programma operativo ideato da oltre un decennio dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppato ogni due anni d’intesa con l’Accademia di Belle Arti di Bologna. Si chiama “Tre Istituzioni e un Patrimonio” e per l’edizione […]

Continua la lettura
Bologna incontro artista Greta Schödl 25 marzo 2023

Bologna: sabato 25 marzo incontro con Greta Schödl e Silvia Evangelisti e finissage della mostra

N. Visite Pagina: 19Sabato 25 marzo alle ore 17, in occasione del finissage della mostra Il segno traccia del nostro vissuto, LABS Contemporary Art è lieta di invitarvi a un incontro con l’artista Greta Schödl e la curatrice Silvia Evangelisti. Il dialogo sarà l’occasione per approfondire la ricerca artistica di una delle figure più importanti […]

Continua la lettura
Bologna mostra Black Box di Milan Vagač

Bologna: la mostra “Black Box” dell’artista Milan Vagač

N. Visite Pagina: 26Dal 6 aprile al 3 giugno 2023, LABS Contemporary Art è lieta di presentare Black Box, personale dell’artista slovacco Milan Vagač. La mostra espone una selezione di opere inedite nate dalla riflessione sul rapporto tra l’uomo e la tecnologia. Nell’estetica contemporanea lo spettatore rimane sempre di più affascinato dalla superficie seduttiva dei […]

Continua la lettura