Ostuni mostra Ctrl+X di Tarek Waked

Ostuni: mostra “Ctrl+X” di Tarek Waked

N. Visite Pagina: 18OSTUNI (BR) – Continuano gli eventi culturali nella città di Ostuni: giovedì 25 maggio 2023 alle 18.30, al Paragon 700, sarà inaugurata la prima mostra personale di Tarek Waked dal titolo “Ctrl+X”. La mostra è dedicata al collage analogico, dove gli elementi sono volutamente presi dal contesto e ricontestualizzati. I collage sono […]

Continua la lettura
Milano mostra Street Art Masters 2023

Milano: mostra “Street Art Masters”

N. Visite Pagina: 15Photo credits: Elena Domenichini Wunderkammern è lieta di presentare nella sede milanese in Via Nerino 2, mercoledì 31 maggio alle ore 18.30, la mostra Street Art Masters che vedrà protagonisti alcuni dei nomi più importanti del panorama internazionale di questo movimento: Blek le Rat, Invader, Shepard Fairey, Stik oltre i Miaz Brothers. […]

Continua la lettura
Daniel Eime 'Plexi

Roma: la mostra “Marco Rèa Daniel Eime Chekos’art” a cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro

N. Visite Pagina: 17Marco Rèa, Daniel Eime e Chekos’art saranno i protagonisti delle nuova esposizione di Rosso20sette: dal 5 maggio al 28 giugno 2023 la galleria accoglierà i visitatori con i nuovi lavori di alcuni tra i più attivi street artist del panorama contemporaneo. In mostra saranno presentate 14 preziose opere realizzate appositamente per l’evento. […]

Continua la lettura
Domodossola Festival dell’illustrazione "Disegnare il territorio" 2023

Domodossola: in arrivo la terza edizione del Festival dell’illustrazione “Disegnare il territorio”

N. Visite Pagina: 16In arrivo la terza edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se di Domodossola, da sabato 6 maggio a domenica 2 luglio. L’appuntamento si conferma tra i più attesi e originali del panorama nazionale: un festival giovane che continua a tessere una valida e vivace rete di artisti e creativi e a portare nel nord […]

Continua la lettura
Martina Franca rassegna d'arte contemporanea "Oltre le parole" copertina

Martina Franca: la rassegna d’arte contemporanea “Oltre le parole” a Palazzo Ducale

N. Visite Pagina: 26MARTINA FRANCA (TA) – Proseguono gli eventi culturali nella città di Martina Franca: dal 22 aprile al 6 maggio 2023, presso le sale espositive del Palazzo Ducale, si terrà “Oltre le parole”. La rassegna d’arte contemporanea organizzata dall’associazione culturale Sèmata di Taranto per rendere omaggio a “Alessandro Manzoni” nel 150° anniversario dalla […]

Continua la lettura
Filippo Biagioli installazione al Museo Archeologico Nazionale di Venezia - Photo credits: Archivio Filippo Biagioli

Filippo Biagioli: installazione al Museo Archeologico Nazionale di Venezia

N. Visite Pagina: 23Photo credits: Archivio Filippo Biagioli “Quando Persefone riabbraccia la madre Demetra, la natura rinasce ed è subito primavera, cui seguirà l’estate in un profluvio colorato di profumi e calore dopo il freddo inverno. E cosa c’è di meglio di un pic-nic d’arte per celebrare il ritorno alla vita e il rinnovo dei […]

Continua la lettura
Merano mostra Typoèsien di Heinz Waibl e Siegfried Höllrigl

Merano: la mostra “Typoèsien” di Heinz Waibl e Siegfried Höllrigl

N. Visite Pagina: 19Kunst Meran Merano Arte dedica la sua prossima mostra alla Typoésie, termine francese che unisce “tipografia” e “poesia” in riferimento alla pratica di composizione dei testi incentrata su aspetti come l’armonia, la precisione e l’equilibrio. Protagonisti dell’esposizione, due amici molto legati a Merano, Heinz Waibl (1931-2020) e Siegfried Höllrigl (1943), che hanno […]

Continua la lettura
Roma mostra Il cammino delle ali di Francesca Rinaldi

Roma: la mostra “Il cammino delle ali” di Francesca Rinaldi

N. Visite Pagina: 26Verrà inaugurata giovedì 16 febbraio alle 18:30 per proseguire fino al 22 aprile 2023, presso la Galleria NOA – Nuova Officina delle Arti, l’esposizione personale di Riccardo Beetroot “Il cammino delle ali”, curata dalla storica dell’arte Francesca Rinaldi. Riccardo Rapone “Beetroot”, nato il 28 settembre 1974 a Roma, è tra i nomi […]

Continua la lettura
Roma murale Icarus

Street Art For Rights e JDL firmano il muro più alto di Roma

N. Visite Pagina: 50Porta la firma di JDL (Judith de Leeuw) – la nota street artist olandese apprezzata in tutto il mondo – il nuovo imponente murale di 40 metri dal titolo “Icarus”, dedicato all’ambiente e realizzato sul palazzone del Nuovo Corviale, detto anche il “Serpentone”. Il muro è stato realizzato nell’ambito di Street Art […]

Continua la lettura
Venezia mostra d'arte contemporanea Venezia 1602

Venezia: la mostra d’arte contemporanea “Venezia 1602”

N. Visite Pagina: 40Il 9 Febbraio è stato presentato il progetto “Venezia 1600+”, realizzato da NEXT Art, ramo artistico dell’associazione veneziana NEXT, un evento con cadenza annuale che celebra la nascita della città lagunare. E’ il progetto artistico che propone uno spunto di riflessione sul futuro dell’arte a Venezia. Nato dai festeggiamenti per i 1600 […]

Continua la lettura