Bologna mostra Pulpito e altre figure

Bologna: mostra “Pulpito e altre figure”

N. Visite Pagina: 17A partire da mercoledì 7 giugno, a pochi passi dall’Accademia di Belle Arti di Bologna, Piazza Roberto Raviola ospiterà Pulpito e altre figure, una grande scultura site-specific in lamiera di ferro dell’artista Flavio Favelli, concepita quale speaker corner atipico, nell’ambito di riparAzioni, progetto culturale ideato dall’Accademia per il PON Metro 14-20, Programma […]

Continua la lettura
Maggio Racagni Sbaraglia Agrioli

Ravenna: Continuiamo a parlare di Mosaico

N. Visite Pagina: 33Il prossimo 15 giugno 2023 alle ore 18:30 presso il Circolo Ravennate e dei Forestieri in via Corrado Ricci 22 a Ravenna, il critico d’arte Luca Maggio sarà in conversazione con Giuliano Babini e Paolo Racagni, per ripercorrere le tappe salienti del loro percorso artistico. L’evento è patrocinato dal Comune di Ravenna […]

Continua la lettura
Jacques Lipchitz Mother and child Palazzo Pretorio Prato

Palazzo Pretorio, weekend Jacques Lipchitz

N. Visite Pagina: 25PRATO – Per ricordare i cinquant’anni dalla sua morte, avvenuta il 26 maggio 1973, il Museo di Palazzo Pretorio organizza due giorni di eventi e visite guidate dedicate all’arte di Jacques Lipchitz. Venerdì 26 maggio, a partire dalle ore 16.30, è in programma a Palazzo Pretorio una speciale visita guidata, gratuita e […]

Continua la lettura
Milano mostra All that glitters is not gold di Fabrizio Dusi

Milano: la mostra “All that glitters is not gold”

N. Visite Pagina: 29La Galleria BPER Banca si presenta per la prima volta a Milano con una mostra d’arte contemporanea dell’artista Fabrizio Dusi, a cura di Giorgia Ligasacchi. Realizzata in collaborazione con il team arte di Pavesio e Associati with Negri-Clementi, l’esposizione sarà visitabile dal 1° giugno al 15 ottobre 2023 presso la storica sede […]

Continua la lettura
Guglielmo Maggini dettaglio

Roma: la mostra “Come il vento nelle case” di Guglielmo Maggini

N. Visite Pagina: 18z2o Sara Zanin è lieta di presentare Come il vento nelle case, prima personale di Guglielmo Maggini all’interno degli spazi di z2o project. La mostra aprirà al pubblico venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio e sarà parte degli eventi in programma in occasione di Tuttacittà, il Rome Gallery Weekend organizzato […]

Continua la lettura
Castello Scaligero di Malcesine

Malcesine: la mostra “Memorie dal Futuro” di Katja Loher e Dario Tironi

N. Visite Pagina: 26Il maestoso scenario del Castello Scaligero di Malcesine, borgo medievale affacciato sulla sponda veronese del Lago di Garda, recentemente entrato nella lista de “I Borghi più belli d’Italia”, dal 22 aprile al 29 ottobre 2023 accoglie le sculture e le installazioni degli artisti Katja Loher (Zurigo, 1979) e Dario Tironi (Bergamo, 1980), […]

Continua la lettura
Filippo Biagioli installazione al Museo Archeologico Nazionale di Venezia - Photo credits: Archivio Filippo Biagioli

Filippo Biagioli: installazione al Museo Archeologico Nazionale di Venezia

N. Visite Pagina: 23Photo credits: Archivio Filippo Biagioli “Quando Persefone riabbraccia la madre Demetra, la natura rinasce ed è subito primavera, cui seguirà l’estate in un profluvio colorato di profumi e calore dopo il freddo inverno. E cosa c’è di meglio di un pic-nic d’arte per celebrare il ritorno alla vita e il rinnovo dei […]

Continua la lettura
Mesagne opera CĂREO DOLORE dei fratelli Gabriele e Vittorio Magrì

Mesagne: l’opera “CĂREO DOLORE” dei fratelli Gabriele e Vittorio Magrì

N. Visite Pagina: 36MESAGNE (BR) – Proseguono le interessanti iniziative culturali nella città di Mesagne: il Museo d’Arte Sacra “Cavaliere – Argentiero” ospita l’ultima opera dei fratelli Gabriele e Vittorio Magrì, ovvero il “CĂREO DOLORE”. Si tratta di una scultura iperrealista in silicone del Cristo crocifisso, a grandezza naturale e ispirato alla Sacra Sindone. L’opera […]

Continua la lettura
Carrara MudaC

Carrara. MudaC: prorogato il termine di scadenza dell’Avviso pubblico per la Project Room del museo

N. Visite Pagina: 22Il mudaC | museo delle arti Carrara ha promosso una call finalizzata alla selezione di progetti di artisti contemporanei da realizzarsi nella Project Room situata al primo piano del museo. Per favorire una più ampia partecipazione, la scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 3 maggio 2023. “Hands at […]

Continua la lettura
Bologna mostra collettiva "Tu mi chiami a compiere un atto d’amore" a cura di Kenny Alexander Laurence

Bologna: la mostra collettiva “Tu mi chiami a compiere un atto d’amore” a cura di Kenny Alexander Laurence

N. Visite Pagina: 23Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 18, a Palazzo Vizzani, sede dell’associazione Alchemilla, apre al pubblico la mostra collettiva Tu mi chiami a compiere un atto d’amore, a cura di Kenny Alexander Laurence e presentata dal collettivo Slug in collaborazione con Alchemilla. L’esposizione si pone come un manifesto, una chiamata a raccolta, […]

Continua la lettura