Parma mostra "Sogno" di Raffaella Bellani

Parma: la mostra “Sogno” di Raffaella Bellani

N. Visite Pagina: 17Nell’arte di Raffaella Bellani tutto sembra legarsi ad un filo invisibile e inconscio, tra terra e cielo, tra aria e acqua, aldiquà e aldilà. È un graffito sottile tra scritte sospese e sguardi affioranti, in bilico tra passato e futuro, è un’evocazione e un’invocazione interiore. Un sogno. E un misterioso, magico ricongiungimento. […]

Continua la lettura
Federico Fellini. Ritratto fotografico di Sandro Becchetti – Roma, 1973

“Fellini. Cinema è sogno”: la mostra alla Villa di Mamiano di Traversetolo

N. Visite Pagina: 24Mostra Focus nel trentesimo anniversario della morte del regista. Fondazione Magnani-Rocca, Mamiano di Traversetolo – Parma – 18 marzo – 2 luglio 2023. Nel trentennale della morte di Federico Fellini (avvenuta il 31 ottobre 1993 a Roma a settantatré anni), la mostra focus allestita dalla Fondazione Magnani-Rocca nella sontuosa Villa di Mamiano […]

Continua la lettura
Parma mostra Labirinti della visione di Luigi Ghirri

Parma: la mostra “Labirinti della visione” di Luigi Ghirri

N. Visite Pagina: 17A Palazzo del Governatore di Parma, dal 17 dicembre, un lavoro sul paesaggio culturale italiano, con oltre 150 fotografie, esposto per la prima volta nel trentennale della scomparsa Nel trentennale della sua scomparsa anche Parma intende rendere omaggio a Luigi Ghirri, uno dei più grandi maestri della fotografia italiana la cui fama […]

Continua la lettura
Castell'Arquato mostra collettiva internazionale Prospettive Metafisiche

Castell’Arquato: la mostra collettiva internazionale “Prospettive Metafisiche”

N. Visite Pagina: 24L’evento, a cura del Critico d’Arte e Curatrice Maria Palladino, si terrà presso la Galleria Transvisionismo a Castell’Arquato (PC). A presentarla sarà il Prof. Roberto Boccalon, Psichiatra e Psicoterapeuta, Presidente dell’International Association for Art and Psychology. Inaugurazione Domenica 6 Novembre ore 18:00 “La nozione di metafisica rimanda ad un ‘oltre’ che concorre […]

Continua la lettura
Parma mostra Storie di fili

Parma: la mostra “Storie di fili” delle artiste Claudia Losi, Paola Mattioli e Sissi

N. Visite Pagina: 18È stata prorogata fino a sabato 8 ottobre 2022 negli spazi dell’Abbazia di Valserena, sede dello CSAC – Centro Studi e Archivio dell’Università di Parma, la mostra “Storie di fili”, a cura di Francesca Zanella e Valentina Rossi, che vede coinvolte le artiste Claudia Losi, Paola Mattioli e Sissi nella creazione di […]

Continua la lettura

Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21

N. Visite Pagina: 29Sono stati premiati oggi all’ADI Design Museum di Milano i vincitori della IX edizione del Premio CULTURA + IMPRESA, il più importante riconoscimento italiano dei progetti che vedono giocare in squadra la Cultura e le Imprese. Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna quest’anno sono le Regioni che hanno conquistato più riconoscimenti, con nuovi […]

Continua la lettura
Parma mostra Confini Roberto Taddei

Parma: la mostra “Confini” di Roberto Taddei

N. Visite Pagina: 63 Si è aperta sabato 2 aprile 2022 presso le sale della Chaos Art Gallery di Parma la mostra “Confini” di Roberto Taddei, una selezione di lavori studiata e mirata all’analisi di quegli elementi che hanno contraddistinto il lavoro del talentuoso artista italiano, alle prese con una tecnica rara e complessa come […]

Continua la lettura
Paolo Simonazzi Il filo e il fiume mostra Parma

Parma: la mostra “Paolo Simonazzi. Il filo e il fiume” a Palazzo Pigorini

N. Visite Pagina: 41A Parma, nelle sale di Palazzo Pigorini, va in scena il racconto fotografico di Paolo Simonazzi dedicato al Po e ai territori che attraversa: un’indagine sulle sottili trame identitarie legate al maggior fiume italiano, evocato attraverso l’immagine del filo, elemento ricorrente negli scatti e metafora di “cucitura territoriale”. Sabato 26 marzo 2022 […]

Continua la lettura
Carlo Sciff Excursus mostra

Parma: la mostra “Carlo Sciff. Excursus” a cura di Francesco Mutti

N. Visite Pagina: 68 Chaos Art Gallery di Parma (Vicolo al Leon d’Oro, 8) presenta, dal 26 febbraio al 17 marzo 2022, un “Excursus” nella recente produzione pittorica dell’artista ligure Carlo Sciff che, attraverso opere di matrice Pop, invita il pubblico a riflettere con positiva leggerezza e grande ironia sulle ossessioni, gli usi e i […]

Continua la lettura