Trofeo Città Bianca 2021: Sofia Katara Xilogiannopoulos

Incontri Artistici

N. Visite Pagina: 107

Trofeo Città Bianca 2021: Sofia Katara Xilogiannopo


di Ruggero Cairo

Sofia Katara Xilogiannopoulos è nata ad Atene, in Grecia. È stata laureata in Storia e Archeologia presso l’università di Atene e parla fluentemente l’inglese e l’italiano. Lavora come insegnante di greco nella Scuola Media e nello stesso tempo scrive romanzi e poesie. Sono stati pubblicati tre dei suoi romanzi, mentre alcuni suoi piccoli racconti e poesie sono stati inseriti a raccolte letterarie in Grecia e in Italia.

La lingua italiana è ovviamente la sua grande passione. Così si spiega la sua motivazione a sostenere ultimamente gli esami di amissione ed essere tornata studentessa, ormai della Facoltà di Lingua e Letteratura Italiana!

Come scrittrice è stata premiata a livello nazionale e internazionale in concorsi letterari per due dei suoi romanzi (“Il Santo dell’ultimo momento” e “Viaggio in Anemoussa”) e per altrettante poesie (“Ab Ovo” e “Danaide”). Ma trova che il premio più grande è sempre il sorriso dei bambini durante l’avventura della scoperta del sapere essendo pur davanti allo sconosciuto…


Artista: KATARA Sofia
Titolo Poesia: Autoritratto
Categoria: Poesia
Descrizione:
Secondo la tematica del concorso ogni opera
deve fare riferimento ai colori della vita.
Quindi la poesia del titolo AUTORITRATTO
è un inno alla vita e ai suoi colori, analizzando
il senso e il valore di un volto femminile, su
cui il tempo ha lasciato il suo segno: una ruga
verticale tra le sopracciglia. Questa ruga però
anziché un peso, una traccia di stanchezza,
una diminuzione della sua femminilità, diventa il
simbolo della sua forza, essendo stata incisa da
quei momenti belli o brutti, che attraverso i loro
colori speciali le hanno offerto questa caratteristica inconfondibile. Un autoritratto prima di tutto deve
essere autentico e portare alla luce la bellezza
interiore. Una bellezza che non consiste della
perfezione, ma dei colori più vivi, quelli che non
possono essere copiati, perché provenienti
dell’anima…
Contatti: sofikat70@gmail.com

AUTORITRATTO

Si vede questa ruga, lo so.

Ogni volta che la scruti, diventa più intensa, un cipresso verde tra i colli dei miei pensieri.

Non è triste, non è amara. Si solleva dal mare blu dei miei sogni infantili, un albero la cui vela si gonfia e danza senza sosta, solleticata dal vento del mio respiro.

Lo so che non ti piace. Ti sembro invecchiata, stanca, meno attraente. Mi trovi pensierosa, pesante, severa. Ma, sai una cosa? Non la cambierei mai… Mi appartiene.  È mia. Mi dà equilibrio.

Mi ricordo di quando non l’avevo avuta. Quando la leggerezza si dondolava tra le mie sopracciglia. Quando il sole era ancora giovane e ogni mattina mi dava un bacio sulle labbra scarlatte. Non ero veramente io. Ero una sconosciuta. Un sussurro grigio dietro una porta chiusa. Un’ ombra tenebrosa, ignorante e perciò colpevole.

E poi è venuta la Vita. Le gocce di ogni lacrima di gioia o di dolore. Il sudore salato che correva verso le lenzuola. La necessità di vedere con tutti i miei occhi viaggianti il tuo petto salire e scendere mentre dormivi. Le notti bianche, coi bambini appena fioriti, emananti quel profumo inebriante di purezza. I giorni lunghi come un deserto aureo senza oasi. I segreti gialli, pieni di angoscia. Le promesse dimenticate nell’armadio turchese, quello preso in prestito dal Destino.

E la mia ruga pian piano veniva incisa in modo invisibile. Come un cipresso nel centro alla mia fronte, solenne, pietosa. L’ asse verticale di una Croce vuota, sempre in attesa dell’abbraccio del Crucifisso, un abbraccio assente nonostante le tracce rosse del Suo Sangue. Non lo vedi? Non è che sia più una ruga.

È la tomba del mio passato. Il monumento della mia sobrietà. È il totale di tutti i colori della mia vita, accovacciati in meno di un centimetro. È la mia caratteristica più inconfondibile. Perché, al suo fondo, mi troverai. Stabile come un arcobaleno. Silenziosa come il mare. E riconoscerai il battito del mio cuore, ancora graffiandola. E vedrai il mio colore, unico, nascosto lì dentro.

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.