Trofeo Città Bianca 2021: Miccolis Filomena

Incontri Artistici

N. Visite Pagina: 35

Trofeo Città Bianca 2021: Miccolis Filomena


di Antonio Benvenuto

Trofeo Città Bianca 2021: Miccolis Filomena

Filomena Miccolis. Un’artista che come dice Nietzsche “Tutto ciò che è pesante diventerà leggero, tutto ciò che è corpo diventa danzante e che tutto ciò che è spirito diventa uccello”. Così appare l’antica arte di “Memè” il ricamo ma non ci si aspetti di trovare massa, volume o ripartizione epocale. Le sue opere sono scritte con fili colorati su stoffe, i tratti ora sono spessi ora sono sottili, come se volesse “Memè” rompere la continuità spaziale. Riconquistandolo con un suo contenuto intimo e segreto. Presenta una raccolta di opere, con forme, linee, e segni delicati ed eterei. Meme punta con la sua magica fantasia a travalicare il tradizionale ricamo, per farlo divenire magicamente celestiale, delicato, etereo, impalpabile. Belle sono le sue espressioni figurative, ricche di una infantile ingenuità che determina la linea “Maginot” tra il reale ed il fantastico. Un nuovo strumento artistico, che proviene da tempi lontani, modernizzato allo scopo di farcelo apprezzare. Grazie Filomena benvenuta nel mondo dell’arte.


Trofeo Città Bianca 2021: Miccolis Filomena

 

 

Artista: MICCOLIS Filomena in arte Memè
Opera:
“L’Albero della Vita”
Categoria:
Pittura
Tecnica:
olio e “frivolitè” francese su tela
Dimensioni:
cm 50×70
Descrizione: Rappresenta la natura che si rigenera

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.