N. Visite Pagina: 69
Trofeo Città Bianca 2021: Lomartire Maria Concetta
di Ruggero Cairo
Maria Concetta Lomartire, risiede a Oria, ma Insegna a Torino. La sua passione per il disegno e la pittura è iniziata sin da piccola, si è diplomata al Liceo Artistico Statale di Brindisi, e poi Laureata in Beni Culturali, presso l’Università del Salento di Lecce. Nominata Direttore del Dipartimento di Arte Sperimentale dall’Accademia Internazionale Iamaq – Maq di Milano. Artista immersa con le sue composizioni, nella Teoria della Forma e dell’espressione cromatica; in ambito figurativo, dipinge figure in chiaroscuro, quasi come opere scultoree; mette in evidenza i panneggi, il pathos e il corpo umano. Crea gioielli artigianali di alto livello, con materiale vario; esposte in fiere, mostre e nel settore moda di aziende private e nazionali. Partecipa a varie mostre d’arte, collettive ed estemporanee di pittura nazionali e internazionali. Tra cui:
Fiera d’arte moderna e contemporanea, Dolomiti a Longarone nel 2014.
Biennale Internazionale di Asolo nel 2014.
Mostra internazionale in Egitto Accademia Internazionale Maq – Iamaq
Mostra Mondiale Accademia Internazionale Iamaq Maq a Mosca presso la Casa delle Nazionalità.
Concorso Internazionale di Arti Visive e Performative “Trofeo Città Bianca” 5° edizione 2021
L’esplorazione e l’istinto la portano attualmente a sperimentare sempre nuove idee in ambito artistico.
Artista: LOMARTIRE Maria Concetta
Opera: “Manipura”
Categoria: Pittura
Tecnica: Spray, Acrilico, Skaroski su tela, pennello e spatola
Dimensioni: cm 80×80
Descrizione: Nel mio dipinto Manipura, il colore oro si rifà al terzo Chakra, rappresento qui i colori della vita che mi appartengono. Manipura o “La città del gioiello splendente” interpreta la Volontà, il Potere e l’Affermazione, elementi molto importanti nel mio cammino. Ho inserito il trullo e il suo pinnacolo, simbolo di ascendenza mistica del trullo e della Puglia, che indicano la mia terra e che attraverso varie interpretazioni date da storici, tra queste mi ha colpito il tentativo titanico da parte della terra di spingersi fino al mistero cosmico, questo fa notare come un semplice elemento decorativo come il pinnacolo, emana una grande capacità evocativa. L’oro inserito è simbolo di luce, successo, che infonde sicurezza e sprigiona verso l’esterno tutta la positività, autorevolezza ed energia che si trova in noi stessi. Oro e Argento sono colori non statici, ma che danno un’idea di divenire continuo e apertura verso l’esterno. I coloro dipinti sullo sfondo, sono dei gigli stilizzati dove il blu indica l’entrata in una galleria e l’oro l’uscirne da questa. L’argento sul blu indica la saggezza, la professionalità e l’eleganza che come colore legato alla luna, colore notturno che sopravvive al buio, grazie alla sua potente luminosità indica il percorso da seguire. Ho applicato all’interno dei piccoli swarosky argento e oro, proprio per caratterizzare MANIPURA “La città del gioiello splendente” e questo perché la vita essendo preziosa, merita di essere vissuta con riflessi di luce propria che illuminano il nostro percorso.
Contatti: lomar1079@gmail.com

