Trofeo Città Bianca 2021: Elisabetta Castello

Incontri Artistici

N. Visite Pagina: 49

Trofeo Città Bianca 2021: Elisabetta Castello


di Ruggero Cairo

Elisabetta Castello nasce a Genova nel 1959.  È una pittrice da sempre, ha impostato la sua vita sul suo bisogno espressivo, ha scelto studi artistici ed ha avuto per tutta la vita dei lavori attinenti al suo percorso, prima lavorando come grafica pubblicitaria nella sua agenzia e dopo come insegnante di arti figurative. Questo le ha permesso di lavorare dipingendo e di potersi inoltre dedicare alla sua inclinazione. Il suo percorso va a toccare diversi stili e strumenti espressivi, passando da tele ad olio e acrilico, all’acquerello e infine al suo grande amore, il pastello, dove vengono ad aggregarsi in modo unitario i vari linguaggi attraverso cui questa artista comunica la propria estetica della vita. Osservando con attenzione la sua produzione si può facilmente intuire come il suo linguaggio sia radicato profondamente in un principio estetico fondamentale , quello di una sempre percepibile articolazione tra sensibilità, emozione  e disciplina pittorica. Anche nelle sue ultime produzioni meno realistiche ella si esprime con un linguaggio che non lascia spazio ad illusori soggettivismi spontaneisti di una immediata e diretta espressività del sentire, concettualmente impossibile, ma affidandosi alla guida della disciplina pittorica, permettendo anche in queste opere di apprezzarne la valenza comunicativa, proprio perché sostenuta da una sintassi universale. L’ incontro con il pastello e’ stato per lei il mezzo rivelatore di una potenzialità espressiva a lungo ricercata, dopo una prima fase di tipo più realista la sua potenza espressiva ha potuto usufruire della nuova tecnica per addivenire a nuovi linguaggi , in cui massimamente l’articolazione tra rappresentazione e creatività ha trovato il proprio medium. Così  per esempio il ritratto formalmente ben eseguito ha permesso di sostenere l’ espressione di una ritrattistica in cui la forza delle emozioni e dei significati infiltra la trama del disegno esaltandolo al massimo grado. E’ una pittrice professionista riconosciuta Aiapi Unesco, fa parte della Società di Pastello italiana ed ha un coefficiente personale artistico legalmente registrato e depositato dal Maco Museum. Elisabetta Castello è presente sui social, FB, Instagram, LinkedIn, Twitter, ha un suo blog personale ed è presente in molte piattaforme online tra le quali  la prestigiosa piattaforma parigina Singulart.


Artista: CASTELLO Elisabetta
Titolo Opera: I sussurri  del vento di mare
Categoria: Pittura – pastello su cartone vegetale
Dimensioni:  70×50
Descrizione:
questo pastello e’ nato in riva al mare, dove
io abito e dove amo passeggiare per riflettere.
Il mare, con i suoi odori, rumori, il vento, mi trasmettono
la tranquillità necessaria per decidere o pensare a cose
importanti della mia vita.
Nel dipinto si vede una ragazza, con l’abito quasi fuso con
l’acqua , che pensa, con i capelli scompigliati dallo scirocco
che le sussurra consigli, riflessioni.
Il dipinto tratta la tematica della vicinanza dell’uomo alla
natura per trarne serenità e restituire rispetto.
Una simbiosi dove serve equilibrio e immensa gratitudine
Contatti: eli.castello@icloud.com

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.