Trofeo Città Bianca 2021 e le cinque giornate dell’Arte

Cultura Eventi Notizie

N. Visite Pagina: 189

Trofeo Città Bianca 2021 e le cinque giornate dell’Arte


di Ruggero Cairo

Trofeo Città Bianca 2021 e le cinque giornate dell'Arte
Trofeo Città Bianca 2019 – La soprano Olena Talko e la pianista Meri Miura

La Manifestazione si svolgerà dal 29 agosto al 2 settembre con esposizione di opere pittoriche, scultoree, fotografiche e poesie e, conterrà nel suo interno e per l’intera durata della mostra momenti musicali e di intrattenimento quali sfilate di moda, Action Painting su abito indossato, performance di Tango Argentino, eventi teatrali, esibizioni musicali, ed interviste ai partecipanti, ospiti e visitatori.

L’inaugurazione dell’evento sarà trasmessa in RadioVisione per dare la possibilità ad amici e parenti dei nostri partecipanti, provenienti da tutta Italia e parte dell’Europa, di vedere la manifestazione e contemporaneamente di conoscere la nostra Città Bianca.

Serata del 29 agosto – Serata inaugurale presentata da Ferdinando Sallustio noto conduttore e scrittore Ostunese con piccoli interventi delle autorità. Seguirà la performance di arte-moda-poesia “Rose”, a cura degli artisti del gruppo di Anforah, presentata da Adriana Ostuni, con direzione artistica di Nancy Gesario. La serata vedrà alternarsi alla lettura di testi poetici, dedicati al tema della Rosa, di Fedele Eugenio Boffoli il défilé delle animatrici, di Anforah, con gli abiti dipinti e le gigantografiche fotografiche del medesimo artista con tappeto video di proiezioni tematiche.

Serata del 30 agosto – Serata teatrale “Quando Torno a Casa”, regia di Angelo Susco. Lo spettacolo nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Culturale Sindrome di Clown – APS e il Centro Polivalente per la disabilità Il Grillo Parlante  di Cisternino, gestito dalla Cooperativa Genesi.

Quando Torno a Casa” è uno spettacolo indaga il rapporto tra l’individuo e la sua anima, in un viaggio che porta dalla separazione al ricongiungimento.

La Rappresentazione inizia alle ore 20,00 e al termine di questa ci sarà un altro momento conclusivo di poesia all’ improvviso, che prevede coinvolgimento del pubblico.

Serata del 31 agosto – La serata presentata da Adriana Ostuni (poetessa e scrittrice) contempla un incontro con l’artista, triestino di origini pugliesi, Fedele Eugenio Boffoli che prevede a partire dalle ore 19,15 una sua performance di Action Painting su abiti indossati da modelle, con il coordinamento artistico di Nancy Cesario. Nella seconda parte della serata, con inizio alla 19,45, la poetessa e scrittrice Adriana Ostuni, declamerà alcuni testi poetici dello spettacolo teatrale (poesia, musa e danza) “Il Tango dell’Onda” di Boffoli, tratto da una sua omonima pubblicazione letteraria e portato in scena, a Trieste, nel 2006), che l’artista, accompagnato dalla tanguera Angela Scaringi, tradurrà in passi e suggestioni di tango. Nel corso della serata tappeto video con proiezioni tematiche.

Serata del 1° settembre – La serata presentata dall’Avv. Gianmichele Pavone prevede un dibattito-incontro su alcuni temi attuali dell’arte contemporanea. Tra gli illustri ospiti figurano: la Prof.ssa Carmela Amati, il Prof. Antonio Benvenuto e la Dott.ssa Mirella Coricciati. Verranno proiettate immagini sulle tematiche proposte.

Serata del 2 Settembre – L’ultima serata sarà dedicata alla premiazione degli artisti partecipanti al Concorso-Trofeo selezionati da una apposita competente Giuria. La serata sarà presentata da Ferdinando Sallustio alla presenza delle principali autorità oltre a rappresentanti di Enti, Associazioni e alcuni Sponsor che consegneranno le targhe di rappresentanza donate. Durante la premiazione verranno eseguiti intermezzi musicali e brani dal Maestro pianista Ivano Barbiero e proiettate immagini tematiche.

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.