Trofeo Città Bianca 2021: Arces Maria

Incontri Artistici

N. Visite Pagina: 110

Trofeo Città Bianca 2021: Arces Maria


di Ruggero Cairo

 

Trofeo Città Bianca 2021: Arces Maria

Arces Maria nata a Grottaglie il 23 novembre 1956, artista grottagliese. Autodidatta, si appassiona all’arte quando in adolescenza, alla fine degli anni ’60, si trasferisce a Milano e scopre un mondo capace di trasmettere emozioni e messaggi importanti. Rientrata a Grottaglie, nella sua terra natia, dopo il matrimonio con Domenico Basso Palmiero, un sottoufficiale della Marina Militare Italiana, sperimenta l’esperienza più profonda ossia la maternità. Si impegna nell’ambito sociale ed è proprio qui che la sua vena artistica prende vita. I conflitti, le guerre e i supporti umanitari, la portano negli anni ’90 a raggiungere la ex Jugoslavia nel tentativo di mettere in salvo madri e bambini. Questa esperienza internazionale, il dolore della madri e la paura della guerra, la connette con il suo io più profondo che riesce a trasferire attraverso la trascrizione di poesie che parlano di vite. La sua poesia “Immagini di pace” la porta a vincere il suo primo premio di poesie. Una poesia toccante, che solo una madre avrebbe potuto dedicare ad un’altra madre, lontana ma vicina nel dolore della lontananza del proprio figlio. Le poesie diventano il suo primo modo di comunicare le emozioni. Negli anni, i problemi legati all’inquinamento ambientale, la portano a voler sensibilizzare i più piccoli al riciclo. Grazie al suo lavoro, nelle scuole riesce a trasmettere un modo di creare e realizzare progetti a costi zero, utilizzando materiali poveri e di recupero. Insieme alla sua scuola partecipa al progetto realizzato da Coop Estense “La Taranto che vorrei” portando come opera “Gli ori di Taranto” riuscendo a ricreare attraverso materiali di riciclo, tappi di bottiglie, bottoni, ecc.. i preziosi monili dell’epoca ellenistica e romana. I suoi dipinti rappresentano spesso donne e l’esperienza materna, un tema a lei personalmente caro e vicino che la riporta alla sua maternità e al legame con i suoi 6 figli e a quello con la propria madre.


Trofeo Città Bianca 2021: Arces Maria

Artista: ARCES Maria
Opera:
Gli Ori della Magna Grecia
Categoria:
Scultura
Tecnica:
Opera eseguita completamente con materiali riciclati
Descrizione: Niente si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma, chi sa se nell’enunciarlo Antoine-Laurent de Lavoisier ipotizzasse per il suo teorema il successo che poi gli è toccato in sorte. Partendo da questa formula, o addirittura dal “Panta Rei” di Eraclito, l’artista ha realizzato l’opera gli Ori della Magna Grecia, trasformando comuni materiali di scarto in bellissimi manufatti artistici con la convinzione che il mutare continuo di vite, di emozioni, di sentimenti, che a volte nascono e prendono strade differenti, non muoiono mai…

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.