Ravenna conferenza Nicola Carrino Scultura come trasformazione di Francesca Pola

Ravenna: sabato 18 febbraio la conferenza “Nicola Carrino. Scultura come trasformazione” di Francesca Pola

N. Visite Pagina: 15Sabato 18 febbraio 2023 alle ore 18, la Fondazione Sabe per l’arte propone la conferenza Nicola Carrino. Scultura come trasformazione di Francesca Pola, dedicata all’attività artistica di un caso tra i più significativi della scultura costruttiva degli anni Sessanta. L’evento è stato ideato per comprendere il clima creativo nel quale ha preso […]

Continua la lettura
Augusto Betti

Faenza: giovedì 23 giugno la conferenza “Augusto Betti. Artista e designer”

N. Visite Pagina: 32Giovedì 23 giugno 2022 alle ore 17.30, ISIA Faenza organizza un conferenza dedicata ad Augusto Betti, artista e designer faentino, docente di Metodologia della progettazione all’ISIA di Faenza dal 1981 al 1983. Introduce e modera Maria Concetta Cossa, Direttrice di ISIA Faenza; intervengono Giovanna Cassese, Presidente ISIA Faenza, Massimo Isola, Sindaco del […]

Continua la lettura
Ravenna conferenza stampa Come le rose di Paracelso 26 maggio 2022

Ravenna: giovedì 26 maggio la conferenza “Come le rose di Paracelso”

N. Visite Pagina: 29Giovedì 26 maggio 2022 alle ore 17.30, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita la conferenza Come le rose di Paracelso che vedrà Gabriella Benedini in dialogo con lo storico dell’arte e curatore Paolo Bolpagni. L’evento, patrocinato dal Comune di Ravenna e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, si […]

Continua la lettura
Faenza conferenza Andrea Emiliani 10 maggio 2022

Faenza: martedì 10 maggio la conferenza “Andrea Emiliani. Un brillante futuro alle spalle. Patrimonio, territorio e alta formazione artistica”

N. Visite Pagina: 27Martedì 10 maggio 2022 alle ore 18, l’ISIA di Faenza ha il piacere di ospitare la conferenza Andrea Emiliani. Un brillante futuro alle spalle. Patrimonio, territorio e alta formazione artistica, organizzata in occasione della titolazione dell’Aula Magna allo stesso Emiliani, grande figura di storico dell’arte e lucidissimo intellettuale, che nel 1979 fu […]

Continua la lettura
Ravenna conferenza stampa Franco Farinelli

Ravenna: “Il cielo, la mappa, la Terra: la natura della modernità” conferenza di Franco Farinelli

N. Visite Pagina: 32 Sabato 9 aprile 2022 alle ore 17, la Fondazione Sabe per l’arte di Ravenna ospita una conferenza con Franco Farinelli dal titolo Il cielo, la mappa, la Terra: la natura della modernità. L’evento, patrocinato dal Comune di Ravenna e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, si inserisce nell’ambito delle […]

Continua la lettura
Bologna conferenza "Fuga dei cervelli, opportunità o sventura?"

Bologna: lunedì 28 marzo conferenza “Fuga dei cervelli, opportunità o sventura?”

N. Visite Pagina: 23 Lunedì 28 marzo 2022 alle ore 18, l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti di Bologna ospita la conferenza “Fuga dei cervelli, opportunità o sventura? L’impatto su Università e Impresa” organizzata dall’Accademia Clementina con la partecipazione di Carlo Cottarelli, economista ed ex Direttore del Dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale, Giulia […]

Continua la lettura

“Patrimonio in deposito”: giovedì 10 marzo conferenza di Massimo Sericola

N. Visite Pagina: 22 Giovedì 10 marzo 2022 alle ore 18, l’Aula Magna di ISIA Faenza ospita la conferenza “Patrimonio in deposito. Palazzo Mazzolani custode dell’archeologia del territorio faentino” di Massimo Sericola, funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. L’evento, parte del programma culturale “Stanze […]

Continua la lettura