N. Visite Pagina: 130
SKLEIDA SOFIA , OASI DEI SOGNI
Commento Critico
Sono molto contento che mi sia stato affidato il compito di approfondire e parlare di questa silloge*.

“…La poesia della nostra poetessa si presenta come una barca che fa il periplo della terra e noi siamo passeggeri di questo viaggio e viviamo con lei cose insolite. Altrove la poetessa è altamente erotica, esplosiva si direbbe, con versi innovativi fa vibrare l‘ anima anche di coloro che non hanno sentito mai la vibrazione dell’amore. È chiaro che i versi di Sofia Skleida sono ritmici, armonici, si può dire perfetti, rimbalzano il suono della sua musica e si mescolano con i colori dell‘ alba e tutto diventa un paradiso, una ragione divina. Ma per poter scrivere in modo così bello e completo significa che la nostra poetessa, Sofia Skleida, ha attraversato molte fasi e attraverso la sofferenza poetica, con la perseveranza e la pazienza, trova frammenti di parole per costruire le proprie poesie.
La poetessa, studiando tanto, sente la voce del suo cuore, la voce dei nostri antenati , la voce di Elytis che “per trasformare il sole, vuole un sacco di lavoro “
Scrive con tanto amore per i deboli, gli oppressi, quelli che hanno subito l’ingiustizia durante il cammino della vita. La tenerezza e la grande sensibilità della poetessa abbiamo incontrato in tutte le sue poesie. La poetessa presenta preoccupazioni filosofiche, cercando di trovare finalmente la verità (mi ricorda il Platone che cerca la verità a modo suo, mentre parla del mondo e delle cose sensibili, vale a dire per gli oggetti e gli eventi).
Ogni poeta è uno spirito inquieto, un uomo ribelle. È sempre in continuo movimento, per poter conquistare l’universo. E quando la madre poetessa dedica poesie ai suoi figli, ci riempie di luce ultraterrena, luce profumata, di tanto amore, sensibilità e colori…”.
“…Cari amici di poesia, Non sono io che con la seta tocco le parole della poetessa…sono i suoi versi che scorrono e si diffondono con tanti profumi e diventano amore puro greco, Apollonio, trasparente, come lo spirito Greco…”SANTAS THEODOROS , INSEGNANTE E POETA
“Αlter ego”
Se vive il sogno nella realtà la profondità nella sostanza la gloria nella storia il miracolo nella rinascita artistica tu sei l’eco della mia voce lo splendore dei miei occhi la luna piena d’Agosto I’ambra ricca la rinascita della gioventù il vecchio, prezioso vino la rara vena d’oro che scorre profumo …
Dedicata alla mia sorella gemella, la mia altra metà ,
“la nobile compagna” della mia vita
*La silloge poetica è stata premiata nel 2017 con la coppa secondo posto (sezione libri di poesia), 5ο Edizione del Concorso Internazionale Poesia, Prosa e arti Figurative “La Finestra Eterea” 2017. Milano, Ιtaly.

Immagine di copertina a cura dell’ artista EVA NIKOLAKAKI, olio su Tela (1, 10×60), La coppia.

