Tramonto nel Salento - Foto di Cristina Pipoli

Salento: un’immersione di colori nell’Arteterapia del mare e dei tramonti

Ambiente

N. Visite Pagina: 44

Foto a cura di Cristina Pipoli

CRISTINA PIPOLI – Da Maggio a Settembre, la bellezza della costa ionica salentina (meta sempre più gettonata dato che il sole tramonta lungo questo litoraneo) nell’orario in cui il cala il sole, è ricca di colpi di scena e panorami da incorniciare che consentono di assistere a unici e memorabili momenti magici della giornata vedendo il colore del mar Ionio diventare dorato.

Osservarli è un’arte medica: il Salento riesce a far innamorare chiunque perché permette un’immersione di colori nell’Arteterapia del mare e dei tramonti, offre dei paesaggi mozzafiato oltre a borghi medioevali, scogliere e grotte. Quello è il momento in cui il giorno finisce il suo ciclo e lo dona al cielo, accarezzando le onde del mare con una delicatezza non indifferente.
Ammirare il tramonto nel Salento, soprattutto nella stagione estiva è: una medicina naturale che procura benefici inaspettati, uno dei fenomeni naturali più affascinanti al mondo, un momento associato al relax e all’idea stessa di vacanza, l’istante in cui la natura fa emergere tutto il suo potenziale trasmettendo gioia e serenità alle persone.
I benefici legati all’osservazione dei tramonti salentini, considerati tra i più belli d’Italia,
appartengono alla cromoterapia, ovvero ai benefici che hanno i colori sul benessere mentale e fisico delle persone. Essi rendono di più l’idea del turismo esperienziale: ci regalano spunti di riflessione donandoci infinite sfumature. Questo è permesso grazie al fatto che le luci colorate vivono dentro di noi e ci vengono rivelate attraverso la natura, consentendoci di vivere l’esperienza dei colori e un viaggio emozionale calmo che pone al centro l’essere umano e il suo contatto diretto con la natura.
In tutto ciò, la storia del posto si fonde con l’ambiente. In quell’istante, diventiamo tutti dei subacquei dove gli occhi del viaggiatore, o dell’osservatore, resteranno estasiati da così tanta bellezza. Consigliamo di portare con sé una macchina fotografica per far restare impressi nei cuori quegli attimi prodigiosi.
Durante la stagione estiva, questa terra baciata dal Sole ha la particolarità che, subito dopo il tramonto, l’acqua rimane calda e si può continuare a fare il bagno anche fino alla notte.
Per chi vuole vivere un’esperienza più alla moda, consigliamo di osservare il tramonto salentino vivendo in prima persona un’escursione in barca con aperitivo a bordo.
Il “National Center for Biotechnology Information” ha approfondito l’importanza del colore rosso acceso del tramonto, sostenendo la tesi, secondo la quale, questa tonalità diventa fondamentale per l’equilibrio, dato che trasmette alle persone impressioni positive e infonde sicurezza.

Tramonto nel Salento - Foto di Cristina Pipoli
Tramonto nel Salento - Foto di Cristina Pipoli
FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.