Rubiera mostra Daniela Sighicelli

Rubiera: la mostra “Daniela Sighicelli – Scultrice” a cura di Tiziana Giordano

Arti Visive Scultura

N. Visite Pagina: 74

Una retrospettiva per ricordare Daniela Sighicelli nella sua città natale. Il Comune di Rubiera promuove, dal 12 giugno al 17 luglio 2022, presso il Complesso monumentale de L’Ospitale (Via Fontana, 2), la mostra “Daniela Sighicelli – Scultrice”, a cura di Tiziana Giordano.

L’esposizione verrà inaugurata domenica 12 giugno alle ore 17.30, alla presenza di Emanuele Cavallaro (Sindaco del Comune di Rubiera), Rita Boni (Assessore alla Cultura del Comune di Rubiera), Tiziana Giordano (curatrice) e Claudia Sighicelli in rappresentanza della famiglia.
Fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e dalla famiglia dell’artista, prematuramente scomparsa nel 2018, la mostra ripercorre la sua vicenda artistica attraverso una cinquantina di opere tra sculture e disegni, realizzati a partire dagli anni Ottanta.
“Ammirando le numerosissime opere presenti nell’abitazione di Daniela – scrive Tiziana Giordano – emerge chiara e forte la sua personalità, la devozione che giorno dopo giorno ha dedicato alla scultura, la necessità di non ripudiare la propria matrice culturale e soprattutto le sue radici, dalle quali può emergere un’immagine autentica come la sua. Le opere sono in ogni angolo della casa, nello studio, ma anche in camera da letto, in cucina, sui gradini delle scale, come a voler testimoniare che la scultura non abbandonasse mai il suo pensiero, per Daniela non esisteva una differenza tra arte e vita, lavoro e quotidiano, erano un tutt’uno inscindibile. Una donna che, lo si comprende chiaramente nella sua dimora, ha vissuto la sua avventura di scultrice come modo di esistere, con un entusiasmo illimitato e una volontà strenua, artigiana, di fare, di costruire, di plasmare”.
L’artista si esprimeva con la terracotta, il bronzo, a volte il gesso, ma i suoi materiali d’elezione erano la pietra e il marmo, materiale con il quale è realizzata anche la scultura intitolata “La pace”, attualmente collocata nel cortile interno di Palazzo Sacrati a Rubiera e realizzata nel 1981 dall’artista nella piazza del paese, davanti agli occhi incuriositi dei passanti.
Tra i suoi temi prediletti si segnalano il corpo e la figura umana, prevalentemente femminile, ma anche il mondo animale, secondo un sentimento panico della natura che precorre tematiche di grande attualità.
L’esposizione è accompagnata da un catalogo edito da Litostampa La Rapida con un testo di Tiziana Giordano, una poetica dell’artista, una testimonianza della sorella Claudia e le fotografie delle opere scattate da Vilma Bulla nella casa dell’artista e nella dimora di paterna.
La mostra sarà visitabile fino al 17 luglio 2022 nei seguenti giorni e orari: sabato 16.00-19.00 e domenica 10.00-12.30 e 16.00-19.00. Ingresso libero.

INFORMAZIONI:
T. 0522622294/91
cultura@comune.rubiera.re.it
www.comune.rubiera.re.it

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.