Riflessioni sull’Arte

Notizie

N. Visite Pagina: 76

Riflessioni sull’Arte


di Ruggero Cairo

Cari amici dell’arte, cari lettori e carissimi soci di Espressioni d’arte, vorrei condividere con voi una mia breve riflessione sulla divulgazione e promozione dell’Arte.

Oggi si parla talmente tanto di cultura che si è arrivati a travisarne il senso. A me piace ricordare cosa intendiamo noi dell’Associazione Espressioni d’Arte per cultura: una coltivazione, uno studio, uno sviluppo, un’educazione.

Abbiamo necessità di cultura, di mostrare la realtà in cui viviamo che non è quella falsata televisiva o distorta dalla pubblicità e, invece ci troviamo di fronte a generazioni, che in gran parte non leggono molto e che inseguono la semplicità a tutti i costi, ma, soprattutto che si smarriscono dentro al cellulare.

Riflessioni sull'Arte Antonio Benvenuto e Carmela Amati
Riflessioni sull’Arte: Antonio Benvenuto e Carmela Amati

Se capissimo e vedessimo la realtà con occhi giusti, noteremmo che ci sono enormi possibilità per “fare Cultura”. Serve un collegamento delle diverse forme artistiche, dalla pittura al teatro alla musica, ma questo bisogno necessita di spazi che in Ostuni non esistono e, almeno fino ad adesso, non ci sono segnali positivi per ottenerli.

Proviamo un grande dispiacere per un Ostuni solo “da mangiare e bere”, che offre mille bar, mille pizzerie e ristoranti, e nessun luogo di aggregazione.

Spesso le pubbliche amministrazioni non si rendono conto di questo bisogno e soprattutto non sono in grado di coinvolgere tutte le fasce della popolazione nella fruizione di prodotti culturali, eppure è lampante che la cultura rappresenta l’unico mezzo di crescita di un territorio oltre ad essere il volano del turismo, ma le Amministrazioni sono impassibili all’urlo di dolore dell’Arte.

Nonostante tutto ciò posso senza dubbio affermare che Espressioni d’Arte continua a fare un ottimo lavoro proponendo continue offerte artistiche nell’unica location a disposizione: il Palazzo Tanzarella, purtroppo non gratuita, ed eccezionalmente il Museo Diocesano.

Calando queste riflessioni nella nostra realtà, voglio dedicare un pensiero di gratitudine a tutti i soci dell’Associazione Espressioni d’Arte che rendono qualitativamente alta l’offerta di eventi artistici alla popolazione e dedico qualche parola al Prof. Antonio Benvenuto e alla Prof.ssa Carmela Amati che con la loro grande eloquentia hanno arricchito i nostri eventi giudicando ed interpretando i significati delle opere.

In particolare, e non me ne voglia il Prof. Antonio Benvenuto a cui va la mia stima per la grande competenza e professionalità, devo ringraziare la Prof.ssa Carmela Amati che è costantemente presente ai nostri eventi da ormai 5 anni. La Amati è una Intellettuale di straordinaria umanità, una capace divulgatrice della cultura, uno storico dell’arte sensibile e raffinato. Con sagacia e passione, ci ha accompagnato nell’affascinante scoperta delle architetture, dei paesaggi, dell’espressione creativa, degli artisti, delle fonti del nostro patrimonio culturale anche durante il periodo di grave crisi economica, sanitaria e culturale che stiamo attraversando.

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.