Laricchia Giovanni copertina

Profili artistici: Laricchia Giovanni

Incontri Artistici

N. Visite Pagina: 14

ANTONIO BENVENUTO – Laricchia Giovanni, artista nato a Santeramo in Colle (BA) il 1866 e morto nel 1941. Artista scultore di scuola barese e poeta. Realizzo il Monumento ai caduti in Alberobello.

Il monumento ai caduti fu realizzato dallo scultore Giovanni Laricchia, su un progetto precedente dell’architetto Antonio Curri, approntato per celebrare il 1° Centenario dalla liberazione di Alberobello dal feudalesimo.
Lo scultore Laricchia raccolse spontaneamente e senza compenso, l’incarico di realizzare il monumento, in segno di omaggio al grande architetto e per la fraterna amicizia che lo legava al Sindaco Campione; in seno alla seduta comunale del 1921, fu nominato “direttore capo-tecnico e arbitro a giudicare la qualità del materiale e furono fissati i ‘patti e le condizioni che avrebbero regolato l’appalto'”.
Nel verbale si legge che: “…il Monumento sarebbe stato eretto in una piazza di Alberobello”.
Giovanni sin da piccolo era interessato al disegno alla modellazione e all’arte. Crebbe nella scultura e seppe farsi strada con quell’arte. Il cimitero e ricco di sue opere, Bari è ricca di sculture ornamentali, fu anche poeta.
Di umili origini seppe divenire importante nell’arte tanto da arricchire il Teatro Petruzzelli con sue opere.

Laricchia Giovanni
Laricchia Giovanni
Laricchia Giovanni opera
Laricchia Giovanni opera
Laricchia Giovanni opera
Laricchia Giovanni opera
Laricchia Giovanni opera
FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.