ANTONIO BENVENUTO – Lande Antonietta, artista nata a Tuglie (LE) il 1922. Trasferitasi in Roma ha saputo mantenere viva la tradizione pittorica meridionale, anche se ha un tocco cromatico di piglio internazionale, nelle sue opere.
Salentina di nascita e di mentalità, sulle tele, sempre molto apprezzate, espone la viva testimonianza del mondo meridionale della nostra terra, nelle gallerie di via Margutta e via Veneto.
Artista tenace e di una grande specificità artistica, la Nostra si presenta al pubblico insieme alla “crema” dei migliori artisti e le sue operere vengono apprezzate dal pubblico e dai critici in quanto hanno ‘qualcosa’ di diverso.
I suoi colori pastosi, le ampie pennellate, creano nelle opere che Antonietta espone un qualche cosa di mirabile coi suoi paesaggi, con le nature morte, che emerge come dignità salentina. Il merito di Antonietta Lande sta nel non aver dimenticato la “sua” terra, il “suo” mondo.
Anche se lontana da tempo dell’estremo Sud d’Italia, sa ricordarsi del sole coi suoi bagliori, dei luminosi cieli poiché sono nella sua infanzia e nel suo cuore.
Doverosi sono stati i riconoscimenti ricevuti del pubblico e dai critici.