Profili Artistici: BRUNI GIANNI

Incontri Artistici

N. Visite Pagina: 141

Profili Artistici: BRUNI GIANNI 

prof. Antonio Benvenuto

artista nato a Taranto nel 1935. Gianni Bruni, nato a Taranto nel 1935, scomparso a Roma nel 1995.

Profili Artistici: Bruni GianniE’ stato architetto / urbanista / pittore colto e raffinato. Si è saputo far conoscere per una sua tecnica particolare: le composizioni di chine colorate, ricche di soffusi e tenui verdi, rossi e gialli.

Nella storia dell’arte si riesce a cogliere la distinzione tra correnti artistiche, stilistiche figurative e astratte.

Questo però non avviene quando un’artista si pone come obiettivo di rappresentare qualcosa che appare nella realtà ma, che lo si vuole ricco di significati reconditi e simbolici.

Il Simbolismo e l’Espressionismo sono correnti artistiche di stili emblematici, specie quando raffigurano e interpretano la realtà che si trasforma in immagine iconica, cioè un’interpretazione simbolica nell’uso più comune del termine e dello stesso colore.

Le opere di Gianni Bruni si inseriscono in una linea artistica con l’intento di trasfigurare la realtà del mondo in modo surreale e quasi astratta.

Un modo che ha trovato in artisti come Chagall o Paul Klee un riferimento, ai quali Gianni appare voler guardare.

In modo particolare sembra ispirarsi il nostro artista nell’uso dei suoi coloristici velati ma brillanti e pieni di luce.

Bruni crea un’atmosfera ancora più favolistica nelle sue eteree architetture sbilenche realizzate da un raffinatissimo e ricco tratto intrecciato quasi calligrafico.

Architetture, le sue, fantastiche nate nell’animo di Gianni, che egli vuole portare fuori dal suo “io” e renderle di dominio pubblico.

Siamo alla fantasia pura, siamo all’arte creata, siamo alla fantasia da fiaba che accende la sua mente, il suo cuore e la sua anima.

Nell’analisi che si fa in storia dell’arte, frequentemente si può fare una analisi distinta tra correnti artistiche sia stilisticamente che tematicamente sia figurative che astratte.

Accade però nella varierà che vi sono artisti che raffigurano un tema, un oggetto, o un soggetto, che abbia realtà fenomenicamente ma che allo stesso tempo, sia ricco di significati nascosti e simbolici, ed è allora che il confine diventa labile.

Così accade nelle opere di Bruni ove Simbolismo e Espressionismo sono pari nella raffigurazione per la cromaticità e per la costruzione grafica, è allora che emerge la genialità dell’artista e la sua personalità. Tutto questo è appunto l’artista Gianni Bruni.

La sua arte ha trovato accoglienza nel pubblico e tra i critici, questi ultimi si sono fatti innanzi ed hanno bene accolto la sua arte al rango di arte sublime.

Molte sue opere sono in raccolte private e pubbliche.

 

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.