Pro Loco Ostuni Marina

Pro Loco Ostuni Marina: Salva la tua lingua locale

Scrittura

N. Visite Pagina: 65

Pro Loco Ostuni Marina: Salva la tua lingua locale

Da anni l’Unione Nazionale delle Pro Loco promuove per il 17 gennaio di ogni anno la Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali al fine di preservare un ricco patrimonio di cultura e di civiltà che le parlate locali racchiudono nella loro versione scritta ed orale.

Una bella e interessante iniziativa che la Pro Loco Ostuni Marina sostiene come parte integrante della sua storia e della sua missione ormai giunte al 36 anno di vita e di attività dedicate alla diffusione della cultura e della tradizione e al confronto tra culture generazionali diverse.

La collaborazione tra UNITRE  del Presidente Lorenzo Cirasino e la Pro Loco Ostuni Marina ha portato due anni fa ad organizzare una memorabile serata nell’Auditorium della Biblioteca Comunale durante la quale appassionati di dialetto diedero vita ad una rassegna poetica e musicale di grande interesse.

Domenico GrecoIn effetti bisogna riconoscere che il dialetto in generale e quello ostunese in particolare è vivo e vegeto non solo perché abbastanza diffuso nella comunicazione informale ma anche perché poggia su un ricco e prezioso patrimonio storico culturale e letterario che a partire dall’800 ha contribuito a dare prestigio alla ‘ PARLATA DE STUNE ‘ attraverso opere in prosa e in poesia scritte da don Arcangelo Lotesoriere, don Oronzo Paolo Orlando, Mons. Francesco Tamborrino, don Pietro Pignatelli, Tommaso Nobile, Francesco Amerigo Nacci , Domenico Colucci, Silvio Iurleo, Silvio Carrino, Mario Crescenzio, Alessandro Suma, Pina Moro, Nello Ciraci … ma anche grazie ai tanti cultori del dialetto che da Franca Simini a Lorenzo Cirasino, da Rosario Santoro a Carmelo Zurlo, da Pasquale Scalone a Donato D’Amico, da Ottavio Bari a Giovanni Peruzzi, da Beniamino Farina ad Annamaria Ayroldi a Milena Calamo e ad altre decine di autori di testi che attraverso proprie composizioni in versi e in prosa hanno dato prova che il dialetto ben si presta ad esprimere il mondo degli affetti e delle emozioni, ma anche di storie e di ricordi che attraversano la storia recente e passata della nostra Terra.

Insomma un viaggio attraverso le varie forme espressive di una lingua che si è guadagnato prestigio e interesse al punto da avere un proprio vocabolario ed una propria grammatica ‘Dizionario del Dialetto Ostunese‘ di Tommaso Nobile, raro esempio dopo il ‘ Vocabolario dei Dialetti Salentini ‘ di Gerald Rholfs

Basta leggere le tante poesie proposte sul sito FB della PRO LOCO Ostuni Marina in occasione della Nona Giornata del Dialetto (e che sono state raccolte sulla pagina della Pro Loco Ostuni Marina) per avere uno spaccato significativo di quell’amore per la lingua natia che oltre al valore affettivo di trasmette un patrimonio di cultura e di civiltà che merita di essere non solo conservato ma fatto conoscere dalle nuove generazioni per ricordare dove sono piantate le nostre radici e i nostri tratti identitari.

Per questo va apprezzato lo sforzo di quanti hanno voluto partecipare a questa rassegna poetico culturale i cui testi – al di là dei like conseguiti – meritano tutti di essere presentati e declamati non solo come omaggio alla ‘ PARLATA DE MAMMA E DE TATA ma anche come esempio e stimolo a impossessarsi di un mezzo espressivo così ricco di umanità e di amore per la nostra terra e per la nostra storia.

Ricchi noi stessi di tale esperienza, vi chiediamo di continuare a stimolarci nella richiesta di nuove occasioni formative.

Con la certezza di mantenere con ciascuno di Voi un costante e proficuo rapporto collaborativo, Vi do appuntamento al prossimo Concorso, occasione di ritrovo, nella speranza che possano in futuro presenziare anche coloro che , per vari motivi, non sono potuti esserci.

Nel rinnovare il grato ringraziamento Mio, del Direttivo e dei Soci tutti, AUGURO a tutti i Partecipanti un arrivederci al prossimo anno.  

P.S. Un ringraziamento particolare al Presidente dell’Unitre On. Lorenzo Cirasino per la proficua collaborazione della sua Associazione, fiore all’occhiello del nostro territorio.

Il Presidente della pro loco Ostuni Marina Prof. Domenico Greco

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.