Crocifisso Valente opera

Ostuni piange la scomparsa del pittore e scultore Crocifisso Valente

Arti Visive Pittura Scultura

N. Visite Pagina: 67

OSTUNI (BR) – La Città Bianca piange la scomparsa del pittore e scultore Crocifisso Valente, deceduto all’età di 88 anni il 12 febbraio 2023.

Per quel che riguarda la vita artistica di Crocifisso Valente, è nato a Carovigno, ma ha sempre vissuto e lavorato in Ostuni. Pittore e scultore, ha immortalato in magnifici dipinti, i Portali del centro storico di Ostuni. Di lui hanno detto e scritto diversi esponenti del mondo dell’arte.
“La ‘Cattedrale’ dipinta da Crocifisso Valente è certamente un capolavoro dell’ arte figurativa contemporanea, a conferma dell’ oggettivo valore del monumento di Ostuni, della sua possente architettura levantina che esalta la pietra. Ostuni si fa, pertanto, animismo naturalistico, pareti di case e quartieri arroccati di pietra, zolle e campeggiare di trulli incantati di solitudine antica che si rinnova” ha scritto Nino Masaracchio.
“Crocifisso Valente è una delle voci più squillanti in Puglia oggi; la forza plastica dello scultore trasferisce anche sulla tela la potenza della figura che lascia intravedere aperti orizzonti nello spazio ristretto della cornice” ha scritto, invece, Umberto Russo.
“L’uomo Valente ha l’animo di un poeta che sente il senso lirico della realtà e che si emoziona di fronte alla bellezza. Egli dipinge d’istinto ciò che vede, e si muove unicamente in obbedienza ai propri impulsi, alle proprie convinzioni, seguendo con eccezionale sicurezza una strada che è solo sua, attento soltanto alle proprie ragioni di fondo e sospinto a dire cose e ad esprimere idee e sentimenti che albergano nel suo animo di artista” ha scritto, infine, Pietro Lucchese.

Crocifisso Valente
FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.