N. Visite Pagina: 79
Mostra di Arte “CONTRASTI” Fiorella Turco e Madia Daniela Massagli – Palazzo Tanzarella Ostuni
di Ruggero Cairo
Dal 26 luglio al 1° agosto le Artiste Fiorella Turco e Daniela Madia Massagli presentano la loro bipersonale di Arte “CONTRASTI” nella suggestiva location del Palazzo Tanzarella in via Cattedrale in Ostuni (BR).
La mostra, patrocinata dal Comune di Ostuni, dal Museo delle Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale e dall’Associazione Espressioni d’Arte, presenta due donne simili nell’animo ma con due forme d’arte e rappresentazioni artistiche diverse, quelle di Fiorella Turco sono forme femminili che emergono dalla natura e si compenetrano in essa, in una scoperta, sul piano emozionale, di colori forti ed accesi che attirano lo sguardo del visitatore e il comune denominatore tra esse è la rappresentazione della donna come origine di vita.
Suggestive le ultime creazioni di Fiorella, la donna dalla figura lignea quale simbolo di potenza e calore materiale che la rende dominatrice dello spazio e del tempo, una guerriera che affronta ogni periodo e gruppi sociali con la forza, la determinazione, l’amore e la dolcezza che le appartengono.
Le opere dagli elementi naturali della Daniela Massagli sono il risultato finale di un processo creativo che inizia lungo la riva del mare, nel momento in cui la sua attenzione viene fortemente attratta da un pezzo di legno spiaggiato, da conchiglie e sassi levigati dall’attrito marino e dal tempo.
La sua arte è nella scelta, lenta e capillare, dei materiali che il mare restituisce, per poi coniugare tra loro forme, dimensioni, spessori, colori, in un personale concetto delle proporzioni e dei significati. Il quel momento gli inerti oggetti vengono portati a nuova vita diventando oggetti di rappresentazione artistica, quadri e piccole sculture di arte marina, opere uniche nel design, originali e, soprattutto espressione di emozioni e sentimenti.
Ammirando tali opere si entra veramente in un turbinio di sensazioni che quasi quasi ci porta indietro nel tempo e ci avvicina inconsciamente all’elemento marino e ad i suoi paesaggi; il mare, la costa, i suoi odori, i suoi rumori, i suoi sapori…
L’arte della Massagli ha subito un cambiamento cromatico post Covid, l’azzurro del mare è stato sostituito dal nero o grigio di sfondo, a denunciare le incertezze del nostro futuro.

