Pablo Picasso e Roberto Otero accanto alla fotografia del bozzetto per "Testa di donna" (1962-1964), commissionata dal Chicago Civic Center Mougins, Notre-Dame-de-Vie, agosto 1966

Malaga: la mostra “Picasso visto da Otero” al Museo Picasso

Arti Visive Pittura

N. Visite Pagina: 22

In mostra fino all'1 Agosto 2023.

Le immagini ci mostrano la vita quotidiana di Pablo Picasso , sia al lavoro per la sua ultima mostra di ceramiche a Vallauris, selezionando pezzi per la retrospettiva Omaggio a Picasso, sia ricevendo amici e visitatori in compagnia di sua moglie, Jacqueline Roque. Ritraggono anche l’artista durante il suo processo creativo e le opere d’arte tra le quali ha vissuto ogni giorno. Per José Lebrero, direttore artistico del Museo Picasso Málaga, questa selezione si presenta “come un racconto o una narrazione letteraria aperta che serve da introduzione alla vita personale di Pablo Picasso”.

Picasso visto da Otero mostra anche alcuni dei materiali d’archivio inediti dell’Archivio Fotografico Roberto Otero. Si tratta di quaderni scritti a mano in cui il fotografo ha annotato le conversazioni avute con Pablo Picasso. Nel prologo del suo libro di fotografie e scritti, Recuerdos de Picasso (Ministerio de Cultura, Dirección General de Bellas Artes y Archivos, 1984) Otero dice che “su centinaia di libri, ci sono solo due libri di conversazioni con Picasso, e entrambi sono di fotografi, Brassaï e Otero, i suoi unici due amici che sembrano avere l’idea di mettere per iscritto sistematicamente i loro colloqui con l’artista”. Si può vedere anche l’impaginazione del suo libro Lejos de España (Lontano dalla Spagna), pubblicato da Editorial Dopesa nel 1975 dopo essere stato pubblicato un anno prima da Harry N. Abrams a New York, insieme ad altre foto di Roberto Otero esposto alla galleria Gmurzynska ad Art Basel 1997.

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.