N. Visite Pagina: 27
Si terrà a Lecce, l’8 luglio, nel meraviglioso centro storico della città, l’inaugurazione per l’ampliamento dell’atelier del paesaggista restauratore Marco Tommaso Fiorillo.
L’atelier si trova in Via Palazzo dei Conti di Lecce 1- 3, incastonato nella magica cornice barocca del capoluogo salentino. All’interno, saranno esposti, numerosi dipinti a celebrazione dell’amore che l’artista nutre per la propria terra. Vari i paesaggi rappresentati, nelle loro declinazioni stagionali più intense, ma anche ritratti, nature morte acquerelli e disegni. “Paesaggio dentro” infatti, accompagna l’ampliamento dell’atelier del pittore in un contesto unico. Attraversa il tempo con dipinti vecchi e nuovi che raffigurano anche il percorso interiore fatto di una continua maturazione ed evoluzione. Il nuovo spazio, offre maggior respiro all’arte pittorica dell’artista e alle sue tecniche quali olio e pastello, e si affianca al precedente già presente da oltre un decennio.
Le pennellate tracciano percorsi sulla tela per imprimere non solo una scena, ma colori e profumi unici dei paesaggi del Salento. La passione per l’arte e per i dipinti, trovano terreno fertile anche nel restauro, dove Fiorillo ha una consolidata e riconosciuta esperienza.
Ecco quindi che nell’atelier sarà possibile prendersi del tempo, quello che non riusciamo ad avere nella quotidianità, e camminare nei dipinti di un ambiente comune, conosciuto, ma unico e ancora da esplorare al tempo stesso.
Anche la settima arte, il cinema, fa capolino più volte nella carriera di Fiorillo. Le sue opere sono state scelte da registi come Ferzan Ozpetek in “Mine vaganti”; Cristina Comencini in “Latin lover” e Marina De Van per il set di Parigi nel film “Non ti voltare” con Monica Bellucci e Sophie Marceau.

