Arte in Vetrina Guastalla

L’arte in vetrina

Arti Visive Cultura Eventi Fotografia Notizie Pittura Scultura Uncategorized

N. Visite Pagina: 103

Arte in Vetrina Guastalla

SILVIA BERTANI – Come ridare un aspetto vivace ad un centro urbano, contrastando l’impatto triste e grigio delle serrande abbassate? Riempiendo d’ arte le vetrine! Si chiama rigenerazione urbana, questo processo, in atto in molte città del mondo.

E’ successo anche a Guastalla, cittadina posta sulla riva destra del Po, in provincia di Reggio Emilia. “Arte in vetrina Guastalla” è un nuovo modo di allestire una mostra d’arte nella centralissima Galleria Gonzaga e in Corso Prampolini.
Una soluzione che rispetta anche le limitazioni imposte dall’emergenza virus. Si è pensato di occupare solo le vetrine, dando così vita a mostre visitabile in qualunque ora e senza difficoltà di afflusso per i visitatori.
Il progetto, attivato lo scorso anno, ha riscosso notevole consenso di pubblico, sia come presenze fisiche che virtuali, con visite della pagina Facebook. Le pagine d’arte della stampa reggiana hanno apprezzato l’iniziativa: per questo è stato riproposta.
L’idea è partita dal bisogno di luoghi alternativi e dal fatto che, in città, ci sono diversi negozi vuoti che portano ad un lento ma progressivo degrado.
La chiusura di diversi locali, ha lasciato il centro di Guastalla con alcune “cicatrici” sul bellissimo volto che propone ai cittadini e ai visitatori.
L’eventuale soluzione, seppur temporanea, è stata quella di sensibilizzare i proprietari dei locali sfitti invitandoli a togliere i fogli di giornali dalle vetrine e a rivitalizzarle insieme a fotografi, pittori e scultori, emergenti o affermati.
Queste realtà creative, presenti nel territorio, hanno accettato di buon grado, in sinergia con la Proloco e gli assessorati di competenza.
“Questo progetto – commenta Giulia Crema – referente dell’iniziativa, testimonia l’impegno per la promozione dell’arte e della cultura, nelle sue diverse forme”.
Dunque ben vengano queste iniziative che raggiungono, contemporaneamente, diversi obbiettivi: offrono visibilità ad artisti del territorio, portano l’arte vicino alle persone, rendono più decoroso ed attrattivo un angoli cittadini pressoché deserti.

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.