N. Visite Pagina: 49
CRISTINA PIPOLI – Sta cambiando il modo di fare comunicazione nel mondo; oggi le nuove esigenze della comunicazione riguardano la salute del pianeta, perché esso viene al primo posto.
Se stiamo attenti alle corsie di un supermercato, ci renderemo conto che stanno cambiando anche le nostre abitudini: non si utilizzano più involucri a base di plastica come un tempo (la plastica è un materiale molto dannoso, è il grande motivo per il quale i mari sono estremamente inquinati e i pesci stanno morendo).
La gente diventa sempre più attenta allo smaltimento responsabile dei rifiuti e ricicla gli oggetti (il riciclo, riduce l’impatto ambientale).
La sostenibilità è il discorso che ricopre un ruolo fondamentale nella società e tutti gli aspetti della comunicazione. Questo sta avvenendo perché sono presenti molte problematiche per il nostro pianeta: aumento del livello del mare, cambiamenti climatici, surriscaldamento globale, deforestazione, alluvioni, siccità, uragani, estinzione di specie animali e vegetali e dei loro habitat, inquinamento degli oceani, emissioni di anidride carbonica, il ghiaccio marino artico sta diminuendo, la riproduzione di mammiferi e uccelli ha subito un declino. Per questo motivo vengono promossi sempre più prodotti e servizi con un impatto ambientale più basso.
Il pubblico ha sviluppato una profonda sensibilità a queste tematiche compresa quella ecologica: riduzione degli sprechi, raccolta differenziata, prodotti a impatto zero.
Il nuovo marchio della comunicazione è green; anche nel marketing di oggi, l’obiettivo è la sostenibilità, il marchio che utilizza è green; basta aprire una bacheca Linkedin per vedere questo mutamento.
Dato che è impossibile comunicare in modo green, se non si produce in modo green. L’informazione di oggi, educa lo spettatore al rispetto e alla salvaguardia del suo habitat.
Il Green Marketing porta i consumatori a fare delle azioni migliori, promuove prodotti e attività ecologicamente sicure o più sostenibili a livello naturalistico. Oggi il focus delle aziende è quello di presentarsi sul mercato come alternativa sostenibile; perché se sei un’impresa che non inquini, riduci le emissioni e l’impatto ambientale, diventando così un alleato delle future generazioni.

