N. Visite Pagina: 39
Un approfondimento del mondo dell'arte digitale: scopriamo le sue caratteristiche e presentiamo le opere di Leo Spada, nuovo artista digitale emergente.

La bolla dell’arte digitale e il miraggio di un facile guadagno attraverso gli NFT (Non Fungible Tokens) spingono numerose persone ad improvvisarsi artisti del metaverso e nuovi pionieri della moderna estetica. Molte piattaforme sono invase da presunte nuove opere d’arte che mirano a surclassare come valore economico pittori tradizionali affermati. Eppure sono tutti d’accordo che il nuovo orizzonte artistico non potrà fare a meno di queste nuove espressioni creative rese uniche e commerciabili mediante la blockchain.
Come districarsi in questa nuova dimensione? I tempi cambiano e l’arte digitale ha raggiunto a pieno titolo la dimensione più alta, affermandosi al pari di altre forme d’arte tradizionali. L’utilizzo di bit e ram al posto di pennelli e scalpelli è ormai sdoganato e il risultato finale è un’opera artistica a tutti gli effetti. In rete si possono ammirare creazioni digitali di altissimo livello alle quali è riconosciuto un valore economico adeguato. Collezionisti, investitori e semplici curiosi fanno a gara ad accaparrarsi alcuni di questi gioielli garantiti nella loro autenticità dalla blockchain. Quest’ultima consente poi di tradare l’opera sul mercato secondario potendo facilmente rivendere la sua proprietà in cambio di criptovalute.
Tra gli artisti emergenti siamo stati favorevolmente colpiti da Leo Spada, artista tradizionale recentemente convertito al digitale. Le sue opere lasciano trasparire un messaggio e coinvolgono l’osservatore. Le scene sono ambientate dentro mondi fantastici e colorati, diversi uno dall’altro ma in qualche modo simili tra loro.
Il loro aspetto è tridimensionale ed è istintivo immaginarsi all’interno della scena. A volte si tratta di pareti rocciose e strapiombi impressionanti, altre volte di paesaggi tranquilli dominati da un cielo azzurro rassicurante. All’interno di questi ambienti è sempre presente un uomo stilizzato, colorato di rosso, che attira l’attenzione dell’osservatore e lo spinge ad identificarsi con lui.
Immaginandosi al suo fianco, si vivono le sue stesse emozioni, superando le iniziali paure. Il titolo delle opere è eloquente e permette di capire il messaggio che l’artista vuole trasmettere, lasciandolo però libero di vivere le proprie emozioni personali.
Abbiamo trovato una selezione delle sue opere sulla sua pagina Instagram: https://www.instagram.com/leospada_digitalart
Molti artisti si stanno dedicando a questa nuova forma d’arte digitale e girovagando trai i siti dedicati e le mostre che incominciano a fiorire nel metaverso è possibile incontrare realizzazioni molto ben fatte e di sicuro valore creativo.

