N. Visite Pagina: 34
“Mondi” è un progetto appositamente ideato per il Circolo Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma nel ventennale della Collezione Farnesina di Arte Contemporanea.
Esso vive nobilmente sulle arti che riprogrammano il mondo, si campiona ad essere uno spettacolare archivio decentralizzato ove le diverse discipline si nutrono di arte-mondo, mira a rappresentare come si abita la cultura globale, ovvero l’altramodernità, che altro non è che una sorta di costellazione, una specie di arcipelago di singoli mondi e singoli artisti le cui isole interconnesse non costituiscono un continente unico di pensiero, ma lo specchio di un’arte postproduttiva e frontaliera, mobile, ipermoderna, ipertesa, ipercolta, mente e cuore, ma anche progetto e destino della comunicazione estetica. E’ con questo progetto, ideato e diretto dall’illustre Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea Prof. Carlo Franza, intellettuale di piano internazionale, che si vuole indicare e sorreggere un’Europa Creativa Festival e, dunque, protagonisti e bandiere, bandendo ogni culto del transitorio per porgere a tutti il culto dell’eterno. Il terzo millennio che fa vivere i processi creativi nel clima di abitare stili e forme storicizzate, perché il futuro è ora, fra rappresentazioni e interpretazioni, ci porta a cogliere il nuovo destino della bellezza. Con l’arte vogliamo aprire finestre sul mondo, con l’arte vogliamo aprire stagioni eroiche, con l’arte vogliamo inaugurare una nuova civiltà. Con “Mondi” (2020-2021-2022) si porgono dodici mostre personali di dodici artisti contemporanei, taluni di chiara fama. Questa mostra dal titolo “Particolare / Universale” è la settima del percorso, ed è già una novità in quanto si veicolano a Roma nomi dell’arte contemporanea di significativo rilievo, che evidenziano e mettono in luce gli svolgimenti più intriganti del fare arte nel terzo millennio. L’esposizione curata dall’illustre Storico dell’Arte Contemporanea di fama internazionale, Prof. Carlo Franza, che firma anche il testo in catalogo dal titolo “Particolare / Universale”, riunisce una serie di opere dell’artista Giorgio Bevignani, già apparso agli occhi della critica italiana e internazionale come una figura delle più interessanti e propositive dell’arte contemporanea, e ricordato come chiaro e significante interprete.
INFORMAZIONI
MONDI – SETTE
Progetto Artistico Internazionale ideato e diretto da Carlo Franza
Artista: Giorgio Bevignani
Titolo: Particolare / Universale
Inaugurazione: Mercoledì 18 maggio 2022, ore 18.00
Alla presenza dell’Artista
DURATA MOSTRA
Dal 18 maggio 2022 al 3 luglio 2022
Da Lunedì a Domenica ore 9.00/22.00
CURATORE
Prof. Carlo Franza
Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea,
Giornalista e Critico de “Il Giornale” fondato da Indro Montanelli
INTERVERRANNO
Laura Carpini Vice Presidente Circolo degli Esteri-Roma
l’Ambasciatore Umberto Vattani Presidente della “Venice International University”
l’Ambasciatore Gaetano Cortese
CIRCOLO DEGLI ESTERI
Via dell’Acqua Acetosa 42 – 00197 ROMA
Tel./ Fax : +390248958934 – cell. 3479784833
Mail: circmae@tiscali.it – http://www.circoloesteri.it/

