N. Visite Pagina: 118
I GRANDI SOPRANI: OLENA TALKO
di Ruggero Cairo
Ho conosciuto la Soprano Olena Talko nel 2018 ed ho subito apprezzato la sua cordialità e gentilezza unite ad una personalità forte è decisa; inutile nasconderlo sono rimasto favorevolmente colpito prima dalla persona e successivamente dall’artista quando si è esibita all’inaugurazione del Trofeo Città Bianca 2019.
Olena Talko ha reso la cerimonia inaugurale un sogno, ha una voce stupenda ed ha incantato i presenti facendoli immergere in una atmosfera irreale per via della sua voce duttile e con la ricca estensione del registro acuto.
Ad oggi la Talko è considerata una delle voci più importanti del panorama lirico internazionale. Ha studiato all’ Accademia Nazionale di Musica dell’Ucraina canto classico sotto la guida del docente e artista nazionale dell’URSS Galina Sukhorukova, dove ha conseguito la laurea, ha avuto come istruttore vocale Viacheslav Lupalov – il solista dell’Opera Nazionale dell’Ucraina e l’Artista Nazionale dell’Ucraina (bariton) prima e l’istruttore vocale e il pianista Artyom Reutov (Mosca, Russia) dopo, ed ha completato gli studi post-laurea presso il Conservatorio G. VERDI (MILANO) sotto la guida del Mº Delfo Menicucci.
Vincitrice di numerosi concorsi a giovane età quali: Gennaio 2018 – Concert Tour con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura d’Italia a Belgrado (Serbia) ; Luglio 2017 – Concerto solista di Musica da Camera Casa Verdi Milano (Italia) ; Maggio 2017 – Concorso Internazionale del canto “Santa Gianna Beretta Molla”, vincitrice del concorso, Mesero, Italia; 2012 – Spettacolo, L’Opera Nazionale Estone; Gennaio 2007 – Tour di concerti in Danimarca; Febbraio 2006 – Tour di concerti, Regno Unito; Gennaio 2005 – Concorso “Francesco Vinas”, Barcellona, Spagna; Maggio 2004 – Concorso “Competizione dell ‘Opera”, Dresda, Germania; 2000 – Concorso per cantanti minori a Kiev; il premio è stato contrassegnato dalla giuria.Come esperienza professionale ha cantato Marguerite (FAUST, Gounod), Mimì (BOHEME, Puccini) presso l’Opera Statale della Slovacchia, è stata solista di Philharmonia della città di Zhitomir, Ucraina ed è insegnante di canto presso il College della Musica di Kosenko, Zhytomyr, Ucraina.
Il soprano ha interpretato i ruoli principali di numerose opere e Il repertorio consiste di oltre quaranta romanzi di compositori come Pergolesi, Scarlatti, Caldara, Bach, Brams, Schubert, Shumann, Strauss, List, Debussy, Ravel, Sibelius, Rakhmaninov, Tchaikowsky, Rimsky-Korsakov, Ippolitov-Ivanov, Glinka, Vlasov, Kosenko, Jerbin, Lisenko, Lyatoshinsky, Bilash, ecc.
Olena Talko ospite d’onore al Trofeo Città Bianca 2019

