Gianmichele Pavone

Gianmichele Pavone nuovo consigliere nazionale del MEIC

Eventi

N. Visite Pagina: 62

Gianmichele Pavone nuovo consigliere nazionale del MEIC

Dal 16 al 18 aprile in modalità telematica a causa dell’attuale situazione pandemica si è svolta la XIV Assemblea Nazionale del MEIC (Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale), un momento di confronto, approfondimento e riflessione su quanto vissuto dal Movimento in questi anni e sulle linee guida per orientare e programmare il prossimo futuro.

Pavone Gianmichele
Pavone Gianmichele

Il MEIC, nato nel 1980 dall’esperienza del Movimento laureati cattolici, è un’associazione ecclesiale che fa dell’impegno culturale la propria missione, costituendo un luogo di riflessione e confronto fra credenti e mondo della cultura, delle professioni e dell’università. L’Assemblea è stata quindi una preziosa occasione per fare, come recita il documento assembleare approvato nell’occasione, “un bilancio della consapevolezza che – nel corso della nostra storia e in particolare dell’ultimo triennio – abbiamo maturato nei vari ambiti del nostro impegno” ma soprattutto per orientare sapientemente il lavoro per l’avvenire. L’impegno, ecclesiale e civile, per la cultura richiede infatti di essere continuamente ripensato nel suo fine ultimo e riadattato nelle sue forme a partire dalle sfide del tempo, sulla scia anche dei suggerimenti arrivati dal Papa durante l’incontro con la Presidenza nazionale dello scorso giugno.

L’impegno culturale si declina oggi in diverse forme: analisi della società e dei fenomeni che la attraversano, attenzione alle fragilità nello spirito della fraternità universale, salvaguardia del creato, promozione della dignità e delle voci spesso minoritarie nella società e nel mondo ecclesiale di donne e giovani, riforma della Chiesa.

Nel corso dell’Assemblea i delegati collegati da ogni parte d’Italia hanno provveduto a rinnovare il Consiglio Nazionale. Fra i dodici componenti del nuovo Consiglio è risultato eletto l’avv. Gianmichele Pavone, socio del gruppo di Ostuni e già segretario nel 2012 e presidente dal 2013 al 2017 dello stesso gruppo. Pavone quindi potrà ripercorrere le orme del compianto dott. Pietro Lacorte, che tanti anni fa lo aveva introdotto nel Movimento. E lo farà portando sicuramente il proprio contributo di idee e competenze a servizio dell’intera Associazione, come già fatto egregiamente in Ostuni e nel nostro territorio a servizio del MEIC e delle tante realtà associative e culturali con cui instancabilmente collabora.

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.