“La ricerca della spiritualità e della sinergia divina
nei dipinti di Eva Nikolakaki”
di Sofia Skleida
Eva Nikolakaki, vive e lavora ad Atene. Si è laureata all’Accademia delle Belle Arti di Atene con il massimo dei voti. Continua con grande successo la tradizione dei grandi rappresentanti dell’arte a un livello molto ampio, partecipando a mostre individuali e collettive ,nazionali e internazionali , dal 2005 ad oggi.
Le sue opere compiono un ulteriore passo avanti nella creazione umana. Sono opere rappresentative di espressionismo e romanticismo avvolte con espressioni naturalistiche.
L’artista, spesso raffigura “paesaggi simbolici”, basando la sua pittura su un’attenta osservazione dei paesaggi e soprattutto dei loro effetti di luce; permeandoli di umori romantici. Ιn questo modo il paesaggio naturale viene considerato come opera divina . La natura viene rappresentata in tutta la sua maestosità, quasi a voler dare espressione al senso d’impotenza dell’uomo di fronte alla natura. Viene letta in chiave romantica come l’espressione del divino in terra, l’immanenza dell’assoluto nel mondo sensibile, di cui l’uomo non è che una caduca manifestazione.
Le sue opere esprimono il bisogno di riconciliare l’uomo con Dio, un rapporto che è possibile ricucire in virtù di una ritrovata spiritualità per esprimere al meglio l’impossibilità dell’uomo e, più in generale, di tutte le opere umane, di fuggire alla decadenza.
In questo modo l’uomo viene visto come una tappa necessaria dello spirito che se ne serve per perfezionarsi: l’essere umano vive in funzione di un infinito processo di automiglioramento dello spirito che immane alla realtà, una perenne tensione verso la perfezione.
Eva Nikolakaki è riuscita con il suo talento a mettere la propria firma e mostrare la sua personalità diversificata nelle arti visive, con creazioni che impressionano e riempiοno le nostre anime di gioia e di luce , ottimismo e speranza.