N. Visite Pagina: 78
Dipingere a quattro mani:
Evgeny e Lydia V. Baranov
di Silvia Bertani
“ La pittura e’ solo un altro modo di tenere un diario “ .
Questo scriveva Pablo Picasso .Stessa cosa potremmo dire per una coppia di artisti molto particolare. Sono i coniugi Evgeny e Lydia Baranov.
Esprimono il loro talento artistico e la loro creatività in un’unica opera. Dipingono en plein air , fianco a fianco sulla stessa tela . Grazie alla sinergia e all’intesa tra marito e moglie , i loro quadri esprimono una nuova poesia del paesaggio , percorsa da una sinfonia che è un inno alla natura e alla gioia di vivere .
Il loro percorso artistico è iniziato trenta anni fa. hanno imparato a rispettare l’opinione del partner e ad accettare le critiche, purché costruttive!
All’inizio, l’idea di collaborazione era un esperimento. Poi, con il passar del tempo, alcuni spigoli si sono smussati. Ad onor del vero, in situazioni en plein air, non c’è tempo per le discussioni. Perché nel frattempo, il tempo è cambiato, la luce è diversa e il soggetto si è spostato.
Dipingono per restituire, su tela, le sensazioni e le percezioni visive. Perseguono la luminosità naturale con pennellate guizzanti e rapide. Altro obiettivo è quello di cogliere la vera essenza delle cose. A spasso con il cavalletto assaporano la concretezza dello spazio e cercano di dipingere quello che, di primo acchito, sembrerebbe impossibile da riprodurre. È una sfida cromatica capace di assicurare grandi soddisfazioni.
I Baranov, dipingendo all’aperto, danno fondo a tutte le energie, per cercare, trovare e infondere nella tela, l’ispirazione e la forza vitale che si riceve vivendo immersi nella natura. Si entra in profonda connessione con ciò che circonda gli artisti. Sentire il vento, il rumore del mare è qualcosa che si può solo provare non descrivere. E proprio come ha scritto Robert Macfarlane: “il paesaggio non ha linguaggio e la luce non ha grammatica, eppure milioni di libri cercano di raccontarli. Nessuno sa esprimere e incidere, nella mente delle persone, la loro bellezza, come i pittori”.
Innumerevoli viaggi hanno fornito ai a Baranov nuovi spunti, sperimentazioni, emozioni, riflessioni e rapporti umani.
Il “viaggio “ alla scoperta di nuovi paesaggi li ha portati in Paesi lontani dalla Russia per affinare la loro tecnica pittorica hanno soggiornato in varie località italiane. Greve e le colline toscane sono state fonte di ispirazione così come la magica Venezia e il romantico lago di Garda.
.Note biografiche
Evgeny Baranov e Lydia Velichko Baranov sono nati a Mosca, in Russia.
Entrambi hanno conseguito la laurea presso l’istituto di architettura di Mosca e hanno lavorato, come architetti, nella conservazione storica, Evgeny e Lydia si sono sposati nel 1990 e trasferiti negli Stati Uniti, nello stesso anno. Fino al 1998 hanno vissuto ad Anchorage poi si sono trasferiti in California, prima a Carmel e poi a Pebble Beach dove vivono attualmente. Le opere dei Baranov sono state esposte in diverse Gallerie e fan parte di numerose collezioni private, aziendali e governative, in oltre una dozzina di Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna, Belgio, Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi, Danimarca, Finlandia, Russia, Australia e naturalmente in Italia .




