Camminando tra i vicoli del suo paese immortalava chiesette, case, persone quotidiane, vecchi e giovani nei loro costumi tradizionali, catturando l’atmosfera di un passato mai vissuto più… Il terremoto catastrofico di Atene del 1999 ha provato nel modo più straziante il valore del suo lavoro, siccome la maggioranza dei posti raffigurati nei suoi dipinti non esistono più.
Noi, i suoi compaesani, abbiamo una grandissima stima per il nostro artista, attivo anche su altri aspetti della nostra quotidianità, siccome è membro fondatore di associazioni locali, che promuovono la storia e l’arte. Le sue opere sono in esposizione presso la Pinacoteca da lui denominata e godono della protezione del “Gruppo di Amici della Pinacoteca Cristos Tsevàs”, la cui Presidente, Dr Irene Coumbouri ringrazio profondamente per la gentilissima cessione di alcune delle sue opere riguardando questo articolo.