Cristos Tsevàs copertina

Cristos Tsevàs, un pittore inconfondibile

Arti Visive Immaginieparole Incontri Artistici Notizie Pittura Uncategorized

N. Visite Pagina: 142

Cristos Tsevàs

SOFIA KATARA-XILOGIANNOPOULOS – Cristos Tsevàs nasce a Menìdi nel 1930. Cresciuto tra una popolazione della campagna, assolutamente fuori ogni senso della cosiddetta borghesia, ha tuttavia scelto di diventare pittore. Un pittore autodidatta e pieno di amore non solo per la sua arte, ma innanzitutto per il suo paese, la cui fisiognomia ha arditamente voluto di salvaguardare, di proteggere dalle raffiche del tempo e della modernità imposta dal alto. Si presenta quindi come un profeta, siccome ha previsto la sconfitta graduale del aspetto tradizionale di un mondo condannato a scomparire. Ha lavorato come pittore e arredatore presso l’Università Nazionale e Capodistriana di Atene, l’Associazione Filologica di Parnasso e la chiesa di San Dionisio Areopagita ad Atene. Ma il suo contributo più importante è un suo impegno artistico e allo stesso tempo stracolmo di un tipo di sano campanilismo. 

Camminando tra i vicoli del suo paese immortalava chiesette, case, persone quotidiane, vecchi e giovani nei loro costumi tradizionali, catturando l’atmosfera di un passato mai vissuto più… Il terremoto catastrofico di Atene del 1999 ha provato nel modo più straziante il valore del suo lavoro, siccome la maggioranza dei posti raffigurati nei suoi dipinti non esistono più.
Noi, i suoi compaesani, abbiamo una grandissima stima per il nostro artista, attivo anche su altri aspetti della nostra quotidianità, siccome è membro fondatore di associazioni locali, che promuovono la storia e l’arte. Le sue opere sono in esposizione presso la Pinacoteca da lui denominata e godono della protezione del “Gruppo di Amici della Pinacoteca Cristos Tsevàs”, la cui Presidente, Dr Irene Coumbouri ringrazio profondamente per la gentilissima cessione di alcune delle sue opere riguardando questo articolo.

Cristos Tsevàs opera
Cristos Tsevàs opera
Cristos Tsevàs opera
Cristos Tsevàs opera

Per ultima, io devo ringraziarlo di cuore per avermi affidato una sua opera, la quale serve come copertina sul mio ultimo libro, Torre di Carta. Le affinità elettive hanno dimostrato di nuovo il loro potere tra di noi. In questo caso, lui col pennello e io con la penna uniamo le nostre forze innalzando il nostro passato comune a livello di Arte vera. Una dote inestimabile per me sarà sempre la sua benedizione, in merito della prima presentazione della Torre di Carta. E non avendo altro da aggiungere, dico solo: “Grazie, maestro!!!”.

Cristos Tsevàs opera
Cristos Tsevàs opera
FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.