Monreale Cattedrale e Chiostro

Turismo: la Cattedrale ed il Chiostro di Monreale

N. Visite Pagina: 24La torre meridionale della Cattedrale, simbolo di unità del monastero benedettino. La torre meridionale della Cattedrale di Monreale (PA) è stata inaugurata sabato 7 settembre 2019 (S. Regina), alla vigilia della Madonna del Popolo, a cura della Fondazione del monastero benedettino di Monreale, con la presentazione di una nuova guida dall’alto valore […]

Continua la lettura
Rimini

Rimini per tutto l’anno tra arte, cibo, cultura e benessere

N. Visite Pagina: 24Rimini per tutto l’anno: tra arte, cibo, cultura e benessere, la città romagnola si offre ai visitatori come destinazione di viaggio perfetta da vivere 365 giorni l’anno, capace di soddisfare ogni tipologia di pubblico, dai più giovani alle famiglie, con innumerevoli occasioni di scoperta e attività, tra le più classiche o inusuali. […]

Continua la lettura
Esterno Chiesa di San Zaccaria copertina

La chiesa di San Zaccaria a Venezia

N. Visite Pagina: 120di Francesco Caracciolo Sommario – Cenni storici – La decorazione scultorea della facciata – Le sculture di Alessandro Vittoria – Bibliografia essenziale Cenni storici Venezia dal passato millenario, è stata da sempre una città cosmopolita e multiculturale, ponte tra Oriente e Occidente. Nel 1500 , dopo una lunga attività milanese, si era […]

Continua la lettura
Acropoli Elea-Velia

Nuovi ritrovamenti alll’acropoli di Elea-Velia

N. Visite Pagina: 56I risultati hanno chiarito topografia, architettura, destinazione d’uso e cronologia delle varie fasi dell’Acropoli, dall’età del Bronzo al periodo ellenistico. Sull’acropoli di Velia, rinvenuti i resti del più antico tempio arcaico dedicato ad Athena con ceramiche dipinte, armi e armature risalenti alle prime fasi di vita della città. “È importante continuare a […]

Continua la lettura
Grotta Romanelli

Alla scoperta del Paleolitico Romanelliano

N. Visite Pagina: 142Alla Scoperta Del Paleolitico Romanelliano di Alessandra Politi ALESSANDRA POLITI – C’è un tratto di costa salentina, forse il più bello, per quanto il concetto di bellezza sia soggettivo, che va da Santa Maria di Leuca fino a Otranto, ricco di tesori, molti dei quali nascosti, che bisogna andare a scoprire. Ma […]

Continua la lettura

Santo Oronzo 2021 Cavalcata annullata

N. Visite Pagina: 92Santo Oronzo 2021 Cavalcata annullata A causa dell’emergenza pandemica tutt’ora in corso  la festa in onore di Sant’Oronzo a Ostuni si svolgerà senza processione e, di conseguenza, senza cavalcata. Ci piace ricordare l’ultima sfilata di cavalli addobbati del 2019, con una sequenza fotografica di Gianmichele Pavone.

Continua la lettura

Lecce che stupisce: Sant’Antonio a Fulgenzio

N. Visite Pagina: 201Lecce che stupisce: Sant’Antonio a Fulgenziodi Giusy Errico Lecce che stupisce, un prezioso scrigno si nasconde tra alti arbusti, Sant’Antonio a Fulgenzio. Maestosa imponente la facciata sorprendente l’interno.Inclusa nei prossimi itinerari. Fu consacrata il 10 aprile 1910 e dedicata a Sant’ Antonio da Padova. I frati, per l’occasione, fecero realizzare da un famoso […]

Continua la lettura

Torna l’incanto delle sirene nel porto di Taranto

N. Visite Pagina: 372Torna l’incanto delle sirene nel porto di Taranto di Gianmichele Pavone Pochi sanno che il lungomare di Taranto ospita le sculture di tre sirene, realizzate in cemento marino per resistere all’azione corrosiva dell’acqua e della salsedine, recentemente ricollocate al loro posto dopo un intervento di restauro che ha ridato lucentezza alle opere. […]

Continua la lettura

Ostuni: mercoledì 2 giugno l’evento “Misteri e colori: ritorno al parco di Agnano”

N. Visite Pagina: 125Ostuni: mercoledì 2 giugno l’evento “Misteri e colori: ritorno al parco di Agnano” di Daniele Martini OSTUNI (BR) – L’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, il 2 giugno 2021, riapre le porte del Parco Archeologico e Naturalistico di Santa Maria d’Agnano. La proposta ai visitatori del Parco è: “Misteri e colori: […]

Continua la lettura