Venezia Padiglione Repubblica di San Marino 2023

Venezia: Padiglione Repubblica San Marino

N. Visite Pagina: 14È aperto ufficialmente al pubblico il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, visitabile fino al 26 novembre 2023 all’interno della Fucina del Futuro, Castello 5063b, e negli spazi aperti di Calle e Campo San Lorenzo, nel cuore del Sestiere di Castello. […]

Continua la lettura
Adelita Husni-Bey rassegna riparAzioni Bologna 25 maggio 2023

Adelita Husni-Bey per la rassegna riparAzioni

N. Visite Pagina: 10Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 17, il quarto appuntamento del ciclo di incontri riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società vedrà protagonista l’artista italo-libica Adelita Husni-Bey, esperta di pedagogia e interessata a tematiche che spaziano dall’anarco-collettivismo al teatro, dalla giurisprudenza agli studi sullo sviluppo urbano. A introdurre il talk, ci sarà Maura […]

Continua la lettura
Giocomuseo Palazzo Pretorio Prato

Giocomuseo: gioco da tavola Palazzo Pretorio

N. Visite Pagina: 8Ispirato al Museo di Palazzo Pretorio, GiocoMuseo è stato progettato in due versioni dagli studenti del Liceo Artistico “Umberto Brunelleschi” di Prato: uno strumento interattivo e coinvolgente per scoprire la storia e le bellezze della città di Prato al museo. PRATO – Un gioco da tavola ispirato al Museo di Palazzo Pretorio, […]

Continua la lettura
Prato mostra "L'albero degli zecchini"

Prato: la mostra “L’albero degli zecchini”

N. Visite Pagina: 23Al via il 14 maggio nella sala maggiore del Consiglio comunale di Prato la LIV Settimana di studi della Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, in collaborazione con il Comune di Prato. I lavori, con ospiti e relatori internazionali, proseguono fino al 18 maggio presso il Teatro Politeama Pratese. La […]

Continua la lettura
Hip Hop Cinefest Roma 2023

Hip Hop Cinefest a Roma dal 13 al 14 maggio

N. Visite Pagina: 12Al via dal 13 al 14 maggio a Roma la terza edizione Hip Hop Cinefest. L’unico evento italiano e uno dei cinque al mondo dedicato alle storie scritte, prodotte e dirette da amanti della cultura Hip Hop, passando per tutti i generi cinematografici compresi quelli sperimentali. Nell’anno in cui si festeggia il […]

Continua la lettura
Carrara progetto partecipativo "Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni"

Carrara: il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni”

N. Visite Pagina: 13Carrara: la comunità diventa museo con il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni”, a cura di Maria Rosa Sossai, promosso dal Comune di Carrara e prodotto dal mudaC | museo delle arti Carrara in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Carrara, l’Istituto Valorizzazione Castelli e l’associazione di promozione sociale Oltre/Carrara Studi […]

Continua la lettura
Ceglie Messapica Settimana del Libro 2023

Ceglie Messapica: dal 17 al 23 aprile la “Settimana del libro”

N. Visite Pagina: 64CEGLIE MESSAPICA (BR) – Proseguono gli eventi nella città di Ceglie Messapica: dal 17 al 23 aprile, in occasione della “Settimana del libro” verrà ospitata la presentazione di sei testi pubblicati rispettivamente da Anna Rita Pinto e Giuseppe Summa, Chiara Pepe, Anna Correale, Ermelinda Prete e Federico Mancini, Federica Marangio e Antonella […]

Continua la lettura
Bologna: ciclo di incontri "riparAzioni dialoghi d’arte, cultura e società"

Bologna: parte il ciclo di incontri “riparAzioni dialoghi d’arte, cultura e società”

N. Visite Pagina: 16Dal 3 aprile al 23 giugno 2023, l’Accademia di Belle Arti di Bologna propone riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società, un ciclo di sei incontri a cura di Lucrezia Ercoli, Maura Pozzati ed Emilio Varrà, con grandi protagonisti dell’arte e della cultura internazionale: il filosofo Emanuele Coccia, il collettivo artistico ruangrupa, il […]

Continua la lettura