Jacques Lipchitz Mother and child Palazzo Pretorio Prato

Palazzo Pretorio, weekend Jacques Lipchitz

N. Visite Pagina: 19PRATO – Per ricordare i cinquant’anni dalla sua morte, avvenuta il 26 maggio 1973, il Museo di Palazzo Pretorio organizza due giorni di eventi e visite guidate dedicate all’arte di Jacques Lipchitz. Venerdì 26 maggio, a partire dalle ore 16.30, è in programma a Palazzo Pretorio una speciale visita guidata, gratuita e […]

Continua la lettura
Guglielmo Maggini dettaglio

Roma: la mostra “Come il vento nelle case” di Guglielmo Maggini

N. Visite Pagina: 14z2o Sara Zanin è lieta di presentare Come il vento nelle case, prima personale di Guglielmo Maggini all’interno degli spazi di z2o project. La mostra aprirà al pubblico venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 maggio e sarà parte degli eventi in programma in occasione di Tuttacittà, il Rome Gallery Weekend organizzato […]

Continua la lettura
Castello Scaligero di Malcesine

Malcesine: la mostra “Memorie dal Futuro” di Katja Loher e Dario Tironi

N. Visite Pagina: 24Il maestoso scenario del Castello Scaligero di Malcesine, borgo medievale affacciato sulla sponda veronese del Lago di Garda, recentemente entrato nella lista de “I Borghi più belli d’Italia”, dal 22 aprile al 29 ottobre 2023 accoglie le sculture e le installazioni degli artisti Katja Loher (Zurigo, 1979) e Dario Tironi (Bergamo, 1980), […]

Continua la lettura
Mesagne opera CĂREO DOLORE dei fratelli Gabriele e Vittorio Magrì

Mesagne: l’opera “CĂREO DOLORE” dei fratelli Gabriele e Vittorio Magrì

N. Visite Pagina: 33MESAGNE (BR) – Proseguono le interessanti iniziative culturali nella città di Mesagne: il Museo d’Arte Sacra “Cavaliere – Argentiero” ospita l’ultima opera dei fratelli Gabriele e Vittorio Magrì, ovvero il “CĂREO DOLORE”. Si tratta di una scultura iperrealista in silicone del Cristo crocifisso, a grandezza naturale e ispirato alla Sacra Sindone. L’opera […]

Continua la lettura
Carrara MudaC

Carrara. MudaC: prorogato il termine di scadenza dell’Avviso pubblico per la Project Room del museo

N. Visite Pagina: 22Il mudaC | museo delle arti Carrara ha promosso una call finalizzata alla selezione di progetti di artisti contemporanei da realizzarsi nella Project Room situata al primo piano del museo. Per favorire una più ampia partecipazione, la scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 3 maggio 2023. “Hands at […]

Continua la lettura
Bologna mostra collettiva "Tu mi chiami a compiere un atto d’amore" a cura di Kenny Alexander Laurence

Bologna: la mostra collettiva “Tu mi chiami a compiere un atto d’amore” a cura di Kenny Alexander Laurence

N. Visite Pagina: 23Venerdì 5 maggio 2023 alle ore 18, a Palazzo Vizzani, sede dell’associazione Alchemilla, apre al pubblico la mostra collettiva Tu mi chiami a compiere un atto d’amore, a cura di Kenny Alexander Laurence e presentata dal collettivo Slug in collaborazione con Alchemilla. L’esposizione si pone come un manifesto, una chiamata a raccolta, […]

Continua la lettura
Palermo mostra "Mitologema" di Daniele Franzella

Palermo: la mostra “Mitologema” di Daniele Franzella

N. Visite Pagina: 27RizzutoGallery è orgogliosa di presentare “Mitologema” mostra personale di Daniele Franzella, a cura di Alessandro Pinto. La mostra sarà inaugurata sabato 15 aprile 2023 alle ore 17 e resterà visitabile fino al 20 maggio, dal martedì al sabato, dalle 16 alle 20. In “Mitologema” Daniele Franzella opera un’analisi profonda del significato dell’immagine […]

Continua la lettura
David di Michelangelo

Il caso del “David” a processo: “Giù il David dal banco degli imputati” afferma Radini Tedeschi

N. Visite Pagina: 20Intervista al critico d’arte Daniele Radini Tedeschi sul capolavoro di Michelangelo ritenuto osceno in un istituto scolastico della Florida Ha fatto scalpore il caso della preside Hope Carrasquilla licenziata dalla Tallahassee Classical School, in Florida, per aver mostrato agli alunni la riproduzione fotografica del “David” di Michelangelo, ritenuta dai genitori degli stessi […]

Continua la lettura
Roma premiazione migliore mostra 2022

Premiata a Roma la mostra d’arte più votata dell’anno

N. Visite Pagina: 18Si è svolta nella giornata del 28 marzo, a Roma nella cornice dello splendido Stadio di Domiziano patrimonio UNESCO, l’importante premiazione “Italive”, sostenuta da Autostrade per l’Italia, che ha l’obiettivo di mettere in luce i migliori eventi organizzati in Italia. Nella sezione cultura, per la categoria Mostre Top, le Marche si attestano […]

Continua la lettura
Gabriele Maquinaz

Torino: la mostra “Gabriele Maquignaz. Dalle porte per l’Aldilà al Big Bang”

N. Visite Pagina: 29Il Museo MIIT di Torino presenta la storica ed ampia antologica dedicata a Gabriele Maquignaz e alle sue ultime sperimentazioni contemporanee. La ricerca di Gabriele Maquignaz parte da lontano, da quelle prime sculture e pittosculture che, fin dagli ultimi anni del Novecento e dagli esordi degli anni Duemila, hanno caratterizzato il suo […]

Continua la lettura