N. Visite Pagina: 27
Con il premio Montani Tesei (Roma) Under 35 - promosso dallo Studio Legale Montani Tesei di Verona che opera nel campo del diritto dell’arte e dei beni culturali ricevuto nella recente edizione di ArtVerona, Andrea Fontanari si è distinto nel panorama della giovane pittura italiana per la sua sensibile capacità di rappresentare frammenti del proprio quotidiano, trasferendoli in un immaginario ai limiti tra realismo e pop.

I lavori presentati nello spazio di Via Ventura sono tele e carte inedite e di piccolo formato. Nascono come un dialogo continuo, come un passaggio necessario che si consuma da un appunto all’altro e che l’artista trasferisce abilmente come a costruire una narrazione fatta di piani sequenza dove si incrociano e si confrontano storie diverse.
Le raffigurazioni affiorano come lacerti di ricordi: scene di paese, memorie di viaggio, ma anche oggetti, forse ritrovati, dei quali l’artista va a scoprire un dettaglio, sia esso un elemento oppure un taglio di luce, altrimenti considerato insignificante.
Colore piatto e inquadratura ai limiti danno luogo a possibili racconti, costringendo l’occhio curioso di chi osserva a vedere oltre lo spazio della pittura, tanto da riuscire ad immergersi in inverosimili avventure delle quali ci sembra di conoscere già il finale.
L’inaugurazione sarà in concomitanza dell’opening della mostra personale di Robert Bosisio a cura di Galleria Doris Ghetta presso Spazio Minimal a Milano.
In settembre 2021 Boccanera Gallery Trento e Galleria Doris Ghetta Ortisei hanno inaugurato insieme un nuovo spazio espositivo nel quartiere di Lambrate a Milano. Oltre all’utilizzo del suggestivo Spazio Minimal, l’attività delle due galleriste Doris Ghetta e Giorgia Lucchi Boccanera si intensifica e si alterna permettendo di presentare nuove proposte artistiche in uno scenario internazionale.

