Cinema neorealista copertina

Cinema neorealista: dall’Italia al mondo

N. Visite Pagina: 47 SOFIA KATARA-XILOGIANNOPOULOS – Il cinema ha inaugurato un linguaggio universale ed ha offerto un punto di incontro internazionale sia sulle tematiche che sui modi espressivi. Il pubblico di qualsiasi nazionalità, lingua, religione o atteggiamento politico, può identificarsi coi protagonisti e immedesimarsi colle storie raccontate e visualizzate. Il suo potere è innegabile […]

Continua la lettura
Cristos Tsevàs copertina

Cristos Tsevàs, un pittore inconfondibile

N. Visite Pagina: 137 SOFIA KATARA-XILOGIANNOPOULOS – Cristos Tsevàs nasce a Menìdi nel 1930. Cresciuto tra una popolazione della campagna, assolutamente fuori ogni senso della cosiddetta borghesia, ha tuttavia scelto di diventare pittore. Un pittore autodidatta e pieno di amore non solo per la sua arte, ma innanzitutto per il suo paese, la cui fisiognomia […]

Continua la lettura
Grecia-il-rebetiko

Il rebetiko patrimonio Unesco della Grecia

N. Visite Pagina: 145Il Rebetiko Patrimonio Unesco Della Grecia di Sofia Katara Xilogiannopoulos Immagina una Grecia diversa. Non quella di Apollo, ma quella di Dioniso. Priva della luce del Logos. Piena del vigore del Pathos. Senza siti archeologici, colori vivaci, risate spensierate, senza gioia. Nella città del Pireo, del porto più grande del paese, immagina […]

Continua la lettura
Andreas Lalas

Andreas Lalas: L’ amico degli angeli

N. Visite Pagina: 38Andreas Lalas: L’ amico degli angeli di Sofia Katara  – Xilogiannopoulos Andreas Lalas e’ un artista nel senso pieno della parola, si esprime attraverso la musica dei colori, seguendo un sentiero lungo e prezioso. Non è solo un pittore è un agiografo, uno scultore e un mosaicista, ha studiato presso maestri eccellenti […]

Continua la lettura
Arte Bizantina

Arte Bizantina: Surrealismo “ante litteram”

N. Visite Pagina: 205Arte Bizantina: Surrealismo “ante litteram” Sofia Katara – Xilogiannopoulos, scrittrice greca Ogni volta che capita una visita ad una chiesa bizantina, lo spettatore rimane stupito, prima di tutto dal fatto che trova delle cose totalmente diverse di quanto aspettava. L’ aspetto esterno della chiesa, pieno di curve molli e sereni, sembra umile, […]

Continua la lettura