Venezia Padiglione Repubblica di San Marino 2023

Venezia: Padiglione Repubblica San Marino

N. Visite Pagina: 14È aperto ufficialmente al pubblico il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, visitabile fino al 26 novembre 2023 all’interno della Fucina del Futuro, Castello 5063b, e negli spazi aperti di Calle e Campo San Lorenzo, nel cuore del Sestiere di Castello. […]

Continua la lettura
Firenze Contemporary II 2023

Firenze Contemporary II a giugno 2023

N. Visite Pagina: 10Dal 3 al 17 giugno prende vita Firenze Contemporary – con sabato 3 giugno serata vernissage a cui seguono aperture speciali – per andare alla scoperta dell’arte contemporanea di Firenze. L’evento, alla sua seconda edizione, rappresenta un’alternativa o un arricchimento per chi è interessato alla scena emergente e meno istituzionale; un warm […]

Continua la lettura
Adelita Husni-Bey rassegna riparAzioni Bologna 25 maggio 2023

Adelita Husni-Bey per la rassegna riparAzioni

N. Visite Pagina: 10Giovedì 25 maggio 2023 alle ore 17, il quarto appuntamento del ciclo di incontri riparAzioni: dialoghi d’arte, cultura e società vedrà protagonista l’artista italo-libica Adelita Husni-Bey, esperta di pedagogia e interessata a tematiche che spaziano dall’anarco-collettivismo al teatro, dalla giurisprudenza agli studi sullo sviluppo urbano. A introdurre il talk, ci sarà Maura […]

Continua la lettura
Miasino mostra Oltre il giardino di Ilaria Macchi

Miasino: la mostra “Oltre il giardino”

N. Visite Pagina: 16Oltre il giardino, a cura di Ilaria Macchi, è la nuova mostra di Asilo Bianco. Un percorso all’interno delle magnifiche sale del piano nobile di Villa Nigra a Miasino, tra le colline affacciate sul lago d’Orta. Gli artisti Linda Carrara, Matteo Giuntini, Lorenzo Gnata, Leila Mirzakhani, Barbara Stimoli e Titta C. Raccagni […]

Continua la lettura
Milano mostra Trasparenze di Carmine Caputo di Roccanova

Milano: la mostra “Trasparenze”

N. Visite Pagina: 11Quattordici nuove opere raccontano l’evoluzione artistica del pittore lucano Pittore e scultore, ma anche performer e architetto, sperimentatore di registri operativi differenti. Il percorso espressivo-teorico di Carmine Caputo di Roccanova approda dall’11 maggio al 5 giugno allo Spazio d’Arte Scoglio di Quarto di Milano con la mostra “Trasparenze” dove presenta quattordici opere […]

Continua la lettura
Ostuni presentazione libro Lisboa di Danilo Coppola 18 maggio 2023 copertina

Ostuni: libro “Lisboa” di Danilo Coppola

N. Visite Pagina: 22OSTUNI (BR) – Proseguono gli eventi nella città di Ostuni: giovedì 18 maggio 2023, a partire dalle ore 18:30 presso la Chiesa del Carmine, si terrà la presentazione del libro “Lisboa” scritto da Danilo Coppola. L’evento è organizzato da: Associazione Culturale Città Viva Ostuni, Arciconfraternita del Carmine, Il Monte del Carmelo e […]

Continua la lettura
Giocomuseo Palazzo Pretorio Prato

Giocomuseo: gioco da tavola Palazzo Pretorio

N. Visite Pagina: 8Ispirato al Museo di Palazzo Pretorio, GiocoMuseo è stato progettato in due versioni dagli studenti del Liceo Artistico “Umberto Brunelleschi” di Prato: uno strumento interattivo e coinvolgente per scoprire la storia e le bellezze della città di Prato al museo. PRATO – Un gioco da tavola ispirato al Museo di Palazzo Pretorio, […]

Continua la lettura
Massa progetto L'inizio del sentire

Massa: progetto “L’inizio del sentire”

N. Visite Pagina: 12“L’inizio del sentire” Human Atlas è un progetto per il territorio e la cittadinanza di Massa (MS) che propone, attraverso i linguaggi del corpo e della danza, un percorso di abitabilità rivolto all’ascolto del corpo e delle tracce del sentire come nuove e comuni strade di scoperta della città. L’obiettivo – attraverso […]

Continua la lettura
Torino mostra Le mie Afriche

Torino: la mostra “Le mie Afriche”

N. Visite Pagina: 9Mauric Renaissance Art, Associazione Culturale, presenta una mostra di Giorgio Ramella dal titolo “Le mie Afriche”, patrocinata dalla Città di Torino. L’esposizione è allestita presso la Cripta di San Michele Arcangelo, in Torino, che fa da cornice a più di 120 opere che riguardano l’Africa. Mauric Renaissance Art, Associazione Culturale, presenta una […]

Continua la lettura