Grotta Romanelli

Alla scoperta del Paleolitico Romanelliano

N. Visite Pagina: 132Alla Scoperta Del Paleolitico Romanelliano di Alessandra Politi ALESSANDRA POLITI – C’è un tratto di costa salentina, forse il più bello, per quanto il concetto di bellezza sia soggettivo, che va da Santa Maria di Leuca fino a Otranto, ricco di tesori, molti dei quali nascosti, che bisogna andare a scoprire. Ma […]

Continua la lettura

SI RISVEGLIA IL MONDO DELL’ARTE

N. Visite Pagina: 90IL TEMPO MUOVE SI RISVEGLIA IL MONDO DELL’ARTEdi Alessandra Politi L’Italia torna a vestirsi di giallo e riaprono finalmente mostre e musei, sopiti nella lunga stagione invernale. Mi pare ovvio che sia festa grande per tutti gli appassionati di questo mondo, schiacciati dalla pesante onda d’urto causata dalla pandemia. Tra fine maggio […]

Continua la lettura

il Colosseo dell’Anatolia

N. Visite Pagina: 126IL COLOSSEO DELL’ANATOLIA MERAVIGLIE SOTTERRANEE di Alessandra Politi Mastaura, (Turchia): antica città sepolta; fu abitata per 2500 anni, poi i residenti si trasferirono a Nazilli, 200 o 300 anni fa. Aydin, (Turchia) distretto di Nazilli, estate 2020: sulle dolci colline coperte da vaste distese di ulivi immerse nella natura selvaggia, il terreno […]

Continua la lettura
La Notte Degli Oscar 2021

TUTTO PRONTO PER LA NOTTE DEGLI OSCAR

N. Visite Pagina: 89TUTTO PRONTO PER LA NOTTE DEGLI OSCAR di Alessandra Politi A Los Angeles, tra la Union Station e il Dolby Theatre, è già stato steso il tappeto rosso, che sarà questa notte la passerella dei candidati all’ambita statuetta. L’Academy Award, comunemente conosciuto come Premio Oscar, resta il premio cinematografico più prestigioso e […]

Continua la lettura
Leonardo da Vinci

I MILLE VOLTI DEL GENIO DA VINCI O SOLTANTO LEONARDO?

N. Visite Pagina: 170I MILLE VOLTI DEL GENIO DA VINCI O SOLTANTO LEONARDO? di Alessandra Politi C’è un solo Leonardo Da Vinci o mille volti dello stesso genio? E quando un uomo è geniale, è possibile anche solo cercare una risposta definitiva? Catalogarlo? Racchiuderlo in un dogma? O sarebbe forse preferibile lasciarlo libero, come quegli […]

Continua la lettura
Crocifisso di Giotto

LA PASSIONE DI CRISTO NELL’ARTE

N. Visite Pagina: 1134LA PASSIONE DI CRISTO NELL’ARTE  di Alessandra Politi “Ecco l’uomo” : nel vangelo di Giovanni, con questa frase, Ponzio Pilato, governatore romano della Giudea, presenta alla folla il Cristo flagellato e coronato di spine. In quel preciso momento Cristo è un uomo dal corpo coperto di piaghe e ferite sanguinanti e dal […]

Continua la lettura
Dante Alighieri

Dante e Beatrice incontro tra letteratura ed Arte

N. Visite Pagina: 5021L’AMOR CHE MOVE IL SOLE E L’ALTRE STELLE : DANTE E BEATRICE L’ INCONTRO TRA LETTERATURA E ARTE di Alessandra Politi Un amore lungo più di settecento anni. Ebbene si, il 2021 è l’anno in cui si celebra il settecentenario dalla morte del Sommo Poeta, Dante Alighieri, un poeta che ci lascia […]

Continua la lettura
Castro

Castrum Minervae e il primo approdo di Enea in Italia

N. Visite Pagina: 826CASTRUM MINERVAE E IL PRIMO APPRODO DI ENEA IN ITALIA di Alessandra Politi “Scoprimmo, e non ben chiari, i monti di prima. Poscia i liti d’Italia. Italia! Italia! Da ciascun legno ritornando allegri tutti la salutammo… Apparve il porto. Più da vicino, apparve al monte in cima di Pallade il delubro. Allor […]

Continua la lettura
Carta Pesta Salento

Arte della cartapesta nel Salento

N. Visite Pagina: 474Arte della cartapesta nel Salento di Alessandra Politi Mi è piaciuto intitolarlo così quest’articolo, specificando il termine “Arte”, nel riferirmi alla cartapesta leccese, quindi preferendolo ad “artigianato”, che è una cosa ben diversa. Questo perché, mentre cercavo di documentarmi meglio e approfondire le mie conoscenze in proposito, è via via accresciuta la […]

Continua la lettura