N. Visite Pagina: 466
Artisti indimenticabili: Salvatore del Coco
di Ferdinando Sallustio

Salvatore Del Coco era nato a Trepuzzi (Lecce) il 24 febbraio 1933. Pittore e scultore, frequentò la scuola d’arte di Lecce. Già a sette anni vinse un premio per la riproduzione dal vero di un bassorilievo. Dopo una permanenza di due anni a Parigi, dove lavorò presso famosi maestri, tornò in Italia, conseguì l’abilitazione all’insegnamento di Educazione artistica e si trasferì ad Ostuni, dove insegnò presso la scuola media “San Carlo Borromeo”. Nel contempo continuò a dedicarsi alla pittura, alla grafica e alla scultura, acquistando sempre maggiore notorietà negli ambienti artistici, esponendo anche con pittori del calibro di Guttuso, Annigoni e Sciltian.
Partecipò a numerosi concorsi e a mostre di pittura a livello nazionale e internazionale, ottenendo riconoscimenti e premi. Le sue opere, oltre che presso privati, hanno ottenuto collocazione in raccolte pubbliche. Fu membro di numerose associazioni e accademie d’arte. Aveva la sua bottega a un lato di Via Cattedrale, e proprio il Centro storico di Ostuni era uno dei suoi soggetti preferiti, Illustrò anche il Calendario 1988 dell’allora Cassa rurale e artigiana di Ostuni. Eccellente ritrattista, amava la riproduzione della realtà, (“ma un quadro è un quadro, non deve somigliare a una fotografia”) e condannava senza appello l’astrattismo in cui, diceva “ognuno poteva vedere quello che vuole”. Scomparve ad Ostuni il 23 ottobre 1998, Sia il Comune di Ostuni che quello di Trepuzzi gli hanno dedicato una via cittadina.
Notizie ed immagini si possono vedere sul sito www.salvatoredelcoco.com

