ROBERTO GUARDUCCI

ARTE ED ELEGANZA NELL’ ALTA MODA DI ROBERTO GUARDUCCI

Fashion Incontri Artistici Moda

N. Visite Pagina: 219

ARTE ED ELEGANZA

NELL’ALTA MODA DI ROBERTO GUARDUCCI

Stilista e docente di Fashion Design dalla lunga e prestigiosa carriera professionale. Ha collaborato con importanti Maison di moda tra Roma e Milano acquisendo una notevole esperienza nel settore.

Le sue capacità creative si sono sperimentate e sviluppate all’interno di celebri Maison del calibro di Basile, con lo stilista Luciano Soprani, e per oltre un ventennio nell’ Ufficio Stile della Griffè Fendi come fashion designer al fianco delle cinque famose sorelle ed del noto stilista Karl Lagerfeld occupandosi della creazione di collezioni che poi sfilavano nel calendario ufficiale delle manifestazioni più importanti della Moda Italiana.

Inoltre, Guarducci ha avuto modo anche di conoscere e apprezzare, attraverso queste esperienze professionali e shooting fotografici, le top model internazionali più importanti di quegli anni che sfilavano per la Maison Fendi del calibro di Naomi Campbell, Linda Evangelista, Christie Tarlington, Clarissa Burt, Claire Aktinson, Ines de la Fresange, Dalma Callado, Yasmine Gaudi, Lee Skelton, Iman, Munia e tante altre.

ARTE ED ELEGANZANELL’ALTA MODA DI ROBERTO GUARDUCCI.

Durante i vent’anni che ha trascorso nella Maison Fendi lo stilista Guarducci ha affiancato anche il famoso costumista Piero Tosi, collaboratore importantissimo di molti tra più famosi film di Luchino Visconti e di tanti tra i maggiori registi italiani, che gli chiese (insieme alle sorelle Fendi) di ricreare degli abiti di scena – già utilizzati nei film “La Traviata” diretto dal maestro Zeffirelli e anche di alcuni abiti indossati dall’attrice Silvana Mangano nel film “Gruppo di famiglia in un interno” del regista Visconti – per un programma televisivo della rete Rai.

Nel 1989 lo stilista fu coinvolto anche come costumista nella realizzazione degli abiti nel film “L’amico Arabo” del regista Carmine Fornari, che aveva tra gli attori principali Luca Barbareschi. Il film fu girato nelle principali città della Tunisa e nel deserto del Sahara.

Guarducci ha ricevuti moltissimi premi per le sue creazioni sartoriali e per il suo talento nel creare Alta Moda. Uno tra i tanti premi che gli sono stati assegnati è il premio Madama, il cui nome è legato alla stilista messinese Mimma Ferraro (chiamata anche Madama Ferraro) che negli anni ’50 -’70 si è distinta nel campo dell’Alta Moda collaborando con i più ricercati luxury brand al mondo come Chanel, Dior e Yves Saint Laurent grazie al suo gusto raffinato ed elegante e, viene assegnato agli stilisti più illustri che si sono distinti nel campo dell’Alta Moda nazionale e internazionale.

Dopo aver maturato nel tempo la giusta esperienza, sperimentando le sue capacità professionali e artisatiche, gli è stato molto naturale sviluppare il desiderio di creare il brand che portasse il suo  nome e la creazione della sua griffè. Fu così che nacque il marchio Roberto Guarducci.

Il brand Roberto Guarducci firma collezioni di abiti dell’Alta Moda, racchiudendo in ogni sua creazione tutte le qualità di stile, eleganza, femminilità e classe, esaltando l’immagine di nuova donna romantica.

Abiti dall’elegante allure all’ impareggiabile glamour, recuperando il vocabolario della vera bellezza, così da darle il giusto valore.

I canoni fondamentali della mission del brand Guarducci sono caratterizzati dalla particolare eleganza, dalla raffinatezza e dalla classe, dove l’obiettivo unico delle sue collezioni è mirato alla ricerca di una qualità creativa ed innovativa e ad un’estetica seducente.

Abiti che nella loro completezza donano emozioni di colori, di forme e di linee che esaltano e valorizzano al massimo la figura romantica della donna, nel rispetto della persona e della personalità, senza dimenticarne l’originalità creativa e quella sartoriale.

Nelle varie collezioni lo stilista segue un unico filo conduttore, vestendo donne in modo sofisticato e sensuale, con abiti dalla linearità e dallo stile femminile e raffinato, ricco di forme inedite ed eleganti.

L’abito simbolo e amato dallo stilista Roberto Guarducci è chiamato “L’Angelo Sposa”, che rappresenta l’idealizzazione stessa nella purezza estetica della femminilità.

Consolidata è anche la sua figura di direttore artistico per diversi eventi glamour e fashion show ed in particolare per “La Magia delle Muse”, di cui ne è l’ideatore, arrivata già alla sua settima edizione con grandi successi.

Obiettivo di questo suo evento di Alta Moda, unico ed esclusivo della Puglia, è quello di mettere in evidenza la valorizzazione della bellezza, attraverso la moda, la cultura e l’arte in ogni sua espressione.

Sin dal primo anno si svolge nella Sala delle Muse del Circolo Unione del Teatro Petruzzelli di Bari. La sala è affrescata dagli splendidi dipinti dell’artista Armenise, che decorano il salone e rappresentano le Muse ispiratrici della Bellezza e dell’Arte, in un contesto di grandi specchi e stucchi dorati, con grandi lampadari di cristallo.

Il noto Evento glamour, nel corso degli anni, ha visto in defilè stilisti famosi a livello nazionale ed internazionale come Gianni Molaro, Nino Lettieri, Franco Ciambella, Carlo Alberto Terranova Sarli New Land, Michele Miglionico, Claudia Perdicchia in arte Tittà e tanti altri noti personaggi conosciuti dello spettacolo e della moda, oltre che giovani talentuosi che si stanno affermando nel mondo del Fashion con il loro Brand.

Ad ogni edizione viene assegnato il premio “La Musa dell’Anno” ad una Eccellenza della moda, del giornalismo, del cinema, della cultura, dell’arte e dello spettacolo, che si è saputo/a particolarmente distinguere nella sua professione.

Nelle scorse edizioni questo prestigioso premio è stato assegnato alla famosa giornalista Rai Mariella Milani, alla principessa Rosalba Messeni Nemagna esperta di moda, teatro e spettacolo, alla nota giornalista di Telenorba Daniela Mazzacane e alla signora Elsa Tomasicchio esperta di moda e di organizzazione di grandi eventi ed altri.

Oltre all’ evento di “La Magia delle Muse” lo stilista è l’ideatore e il direttore artistico anche della “La Magia delle Sirene”, l’evento estivo che si svolge da qualche anno nella sede estiva del Circolo Unione.

Lo stilista Roberto Guarducci ha terminato la realizzazione di una nuova collezione femminile completa di abiti e di accessori di grande preziosità e di valore creativo, alla quale ha dedicato molto impegno e dedizione che sarà oggetto di uno shooting fotografico in una location di grande prestigio.

Questa nuova collezione sarà presentata per la prima volta in defilè alla settima edizione della “La Magia delle Muse”.

CREDITS: SALVATORE LEONE UFFICIO STAMPA

FOTOGRAFIA: LUIGI D’ARCANGELO; SERGIO CANNIELLO; CARMINE FRASCELLA; NICOLA ANACLERIO;

FRANCESCO OTTOMANIELLO; PAOLO LORUSSO; ALESSANDRO ABRUSCI.


 

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.