Marcel Duchamp. Photo credits: Bruno Pollacci

Marcel Duchamp: originale protagonista del “Dadaismo”

N. Visite Pagina: 18Photo credits: Bruno Pollacci Ricordo dell’artista che ideò il “ready-made” Il 28 Luglio del 1887, a Blainville-Crevon, in Francia, nasceva Marcel Duchamp, che viene considerato tra i più importanti e significativi artisti del XX° Secolo. Pittore e scultore, dopo aver vissuto esperienze nell’ambito del “Fauvismo” e del “Cubismo”, fu l’ideatore del “ready-made” […]

Continua la lettura
Giosué Carducci opera dii Bruno Pollacci

Giosuè Carducci: un grande poeta italiano

N. Visite Pagina: 18Photo credits: Bruno Pollacci Ricordo del poeta toscano Premio Nobel per la Letteratura Il 27 Luglio del 1835, a Valdicastello una frazione di Pietrasanta, in provincia di Lucca, nasceva il grande poeta Giosuè Carducci, che fu anche scrittore, critico letterario ed accademico. Nel 1839 trasferitosi a Bolgheri, e talmente in povertà da […]

Continua la lettura
Ravenna Episodi di design contemporaneo

Ravenna: “Episodi di design contemporaneo”

N. Visite Pagina: 23Nell’ambito dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, in scena a Ravenna dal 14 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024, Episodi di mosaico contemporaneo è un progetto che vede design e mosaico dialogare e interagire nella produzione di nuovi e speciali oggetti destinati all’arredamento degli interni. Il progetto, a cura di Maria Cristina Didero, […]

Continua la lettura
Noli mostra "Flapping Wings" di Massimo Paracchini

Noli: mostra “Flapping Wings” di Massimo Paracchini

N. Visite Pagina: 32Massimo Paracchini sarà in esposizione presso la Galleria Noli Arte a Noli in provincia di Savona con una nuova mostra intitolata “Flapping Wings” ovvero “Battito d’ali” dal 22 luglio al 31 ottobre 2023, visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 23.00. La prestigiosa Galleria “Noli Arte”, situata in zona centrale […]

Continua la lettura
Cervia concerto Perila rassegna Elementi 30 luglio 2023

Cervia: concerto di Perila il 30 luglio

N. Visite Pagina: 31Prosegue la quarta edizione di ELEMENTI, rassegna di musica contemporanea itinerante ideata dalle associazioni MU e MAGMA con l’intento di ritrovare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo. I live gratuiti sono dedicati a raccolte fondi specifiche destinate direttamente alle persone colpite dall’alluvione […]

Continua la lettura
Barga mostra "Ut pictura poësis". Photo credits: Ciro Palumbo.

Barga: mostra “Ut pictura poësis”

N. Visite Pagina: 34Photo credits: Ciro Palumbo Dal 5 agosto alla Casa Museo Giovanni Pascoli prende il via un percorso espositivo in cui le opere i dipinti inediti dell’artista dialogano con i versi di Giovanni Pascoli. Nei rinnovati ambienti della Casa Museo Giovanni Pascoli di Castelvecchio Pascoli (Barga, Lucca), futura sede del Centro Studi pascoliano, […]

Continua la lettura
Omar Di Monopoli

Ceglie Messapica: il 4 agosto Omar di Monopoli al MAAC

N. Visite Pagina: 30CEGLIE MESSAPICA (BR) – Quinto appuntamento della rassegna “Per gusto e per diletto”: venerdì 4 agosto, alle ore 19:00, nel Giardino della Poesia “Rita Santoro Mastantuono” (Museo MAAC) di Ceglie Messapica con Omar Di Monopoli, intervistato dalla prof.ssa Maria Antonietta Epifani. Per quel che riguarda Omar Di Monopoli, classe 1971, è uno […]

Continua la lettura
Malcesine mostra Memorie dal Futuro

Kromya Art Gallery presenta “Memorie dal Futuro”

N. Visite Pagina: 17Dopo il successo al Castello Scaligero di Malcesine la mostra sarà allestita negli spazi veronesi della galleria. L’esposizione da Kromya Art Gallery, aperta al pubblico dall’8 agosto al 30 settembre 2023, sarà ufficialmente inaugurata giovedì 7 settembre 2023, alle ore 18.30, alla presenza degli artisti e della curatrice. Dopo il successo riscosso […]

Continua la lettura
Edgar Degas. Photo credits: Bruno Pollacci

Edgar Degas, l’impressionista appassionato della danza

N. Visite Pagina: 17Photo credits: Bruno Pollacci Ricordo del pittore francese che prediligeva il soggetto delle ballerine Il 19 Luglio del 1834, a Parigi nasceva il grande pittore Edgar Degas (nome completo: Hilaire German Edgar Degas), che si può considerare tra i più interessanti Maestri dell’Impressionismo. Ai dipinti all’aperto preferiti dagli altri impressionisti, per le […]

Continua la lettura
Premio Margherita Hack 2023

Premio Margherita Hack, un riconoscimento per le eccellenze

N. Visite Pagina: 18Il Premio Margherita Hack è un riconoscimento istituito dall’Associazione Margherita Hack alla scomparsa dell’esimia astrofisica con lo scopo di mantenerne vivo il ricordo. Il Comitato di conferimento, costituito da intellettuali ed esperti, è presieduto dal Prof. Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale, e formato da Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico, Presidente […]

Continua la lettura