Photo credits: fonte: courtesy of Associazione Archeosofica Siena

Alla scoperta delle meraviglie di Siena

N. Visite Pagina: 21Fra arte, storia e mistero l’Associazione Archeosofica propone quattro imperdibili appuntamenti ad ingresso libero Il mese di febbraio sarà dedicato ad un ciclo di conferenze che offrono una lettura insolita di alcune delle eccellenze della città Fra arte, storia e mistero: è dedicato alla scoperta delle “Meraviglie di Siena”, il nuovo ciclo […]

Continua la lettura
Ravenna mostra Arte carte e disegni di Enrico Lombardi

Ravenna: la mostra “Anima. (carte e disegni)” di Enrico Lombardi

N. Visite Pagina: 20Sabato 25 febbraio 2023 dalle ore 18:30 presso lo spazio espositivo Pallavicini22 Art Gallery in Viale Giorgio Pallavicini 22 a Ravenna, si inaugura “Anima. (carte e disegni)”, una personale di Enrico Lombardi a cura di Roberto Pagnani che rimarrà allestita fino a sabato 18 marzo e sarà aperta al pubblico dal martedì […]

Continua la lettura
Venezia mostra Alle 7 in mare di Guenda Nocentini

Venezia: la mostra “Alle 7 in mare” di Guenda Nocentini

N. Visite Pagina: 27Con la nuova mostra “Alle 7 in mare” la Galleria Alice Schanzer rinnova e rimarca la propria linea progettuale, uscire dagli schemi dell’attuale mercato dell’arte, respingere la gestione attuale delle pratiche espositive e ritornare a un metodo in cui i Maestri accompagnano nelle gallerie altri Artisti con la massima apertura anche verso […]

Continua la lettura
Roma mostra Giorgio Bisanti. Viaggio dell’artista nella Polizia di Stato

Roma: la mostra “Giorgio Bisanti. Viaggio dell’artista nella Polizia di Stato”

N. Visite Pagina: 30Attraverso 80 opere – tra sculture in marmo, terracotta, gesso e legno, dipinti ad olio, collage e acrilici – dal 3 al 25 febbraio 2023 la Caserma Pietro Lungaro di Roma, ospita il ventennale percorso artistico dello scultore, pittore e incisore romano Giorgio Bisanti. Influenzato sin da ragazzo dall’incontro con i grandi […]

Continua la lettura
Gift Culture Parco Archeologico Paestum e Velia

La Gift Culture al Parco Archeologico di Paestum e Velia

N. Visite Pagina: 17Avviata la distribuzione del voucher che permette di accedere tutti i giorni a prezzi agevolati alla mostra “100 capolavori italiani del Rinascimento” in corso al NEXT. Con la distribuzione della Gift Culture al Parco Archeologico di Paestum e Velia, oltre che al World of Dinosaurs, entra nel vivo “Il viaggio nel tempo” […]

Continua la lettura
Venezia esposizione Pangea 2023

Venezia: l’esposizione “Pangea” presso lo Spazio Thetis

N. Visite Pagina: 41Lo Spazio Thetis, luogo noto per le importanti mostre di arte contemporanea ospitate o organizzate e per la sua attenzione verso i giovani offre ai vincitori del Premio Accademie Arte Emergente della Biennale di Viterbo Arte Contemporanea 2022 l’opportunità di confrontarsi, e sperimentare per la prima volta l’organizzazione di una mostra. Verrà […]

Continua la lettura
Il primo giorno della mia vita film

Film al cinema: “Il primo giorno della mia vita”

N. Visite Pagina: 18Parliamo oggi del film dal titolo “Il primo giorno della mia vita”. E’ di genere commedia, drammatico del 2023, diretto da Paolo Genovese, con Toni Servillo e Valerio Mastandrea. Uscito al cinema il 26 gennaio 2023, è distribuito da Medusa Film. Per quel che riguarda la trama, mette al centro della storia […]

Continua la lettura
era505

era505: il nuovo singolo è “Barre”

N. Visite Pagina: 19“Barre” è il titolo del nuovo singolo del duo romano era505, da venerdì 27 gennaio in tutte le piattaforme digitali. Il brano con la produzione di Francesco Pierguidi nasce ispirandosi inizialmente alla celebre “Thousand Miles” di The Kid Laroi, per poi orientarsi verso sonorità più rap. La canzone racconta di un senso […]

Continua la lettura
Ostuni mostra Diamoci una mano di Depsa copertina

Ostuni: la mostra “Diamoci una mano” di Depsa

N. Visite Pagina: 111OSTUNI (BR) – Proseguono gli eventi nella città di Ostuni: venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 18, presso il Centro di Cultura “D. Cirignola” in Corso Mazzini n°19, si è tenuta l’inaugurazione della mostra “Diamoci una mano” con le opere di Salvatore De Pasquale, in arte Depsa. La mostra, organizzata dal Rotary […]

Continua la lettura
Museo Dar Niaba Tangeri

Il Museo Dar Niaba a Tangeri

N. Visite Pagina: 19Situato al crocevia del dialogo interreligioso e della tolleranza per la sua posizione geografica Nel perseguimento dello sviluppo museale in Marocco, la città di Tangeri si arricchisce di un 4° spazio Museo. Dopo l’apertura del Kasbah Museum of Mediterranean Cultures nel 2017, Villa Harris – Museo di Tangeri nel 2021, la Kasbah-spazio […]

Continua la lettura