Ostuni No time to die Palazzo Roma

Ostuni. “No time to die”: a Palazzo Roma l’ultimo 007 di Daniel Craig

N. Visite Pagina: 62 OSTUNI (BR) – Il grande cinema è di casa nel Palazzo Roma a Ostuni. La magia del grande schermo rivive in due giornate col brivido dell’avventura e dell’azione, grazie all’esplosiva sceneggiatura di “No time to die”, 25° capitolo della saga di James Bond diretto da Cary Joji Fukunaga (regista della acclamata […]

Continua la lettura
Qui rido io film

Brindisi: al Cinema Teatro Impero il film su Edoardo Scarpetta dal titolo “Qui rido io”

N. Visite Pagina: 24 BRINDISI – La vita, il successo e le sconfitte dell’attore comico Eduardo Scarpetta nella Napoli del Novecento. Dopo le numerose richieste ricevute, “Qui rido io”, il nuovo film di Mario Martone, sarà in proiezione da sabato 30 ottobre a lunedì 1 novembre al Cinema Teatro Impero di Brindisi con spettacoli alle […]

Continua la lettura
Pinacoteca Zust Incanto paesaggio mostra

Alla Pinacoteca Züst l’Incanto del paesaggio in mostra

N. Visite Pagina: 58A cura di: Paolo Crivelli, Giulio Foletti, Filippo Rampazzi Coordinamento: Mariangela Agliati Ruggia e Alessandra Brambilla Tra la metà dell’Ottocento e la prima metà del Novecento il territorio ticinese è stato gradualmente scoperto e descritto da molti naturalisti e uomini di scienza, da geografi, fotografi, pittori, storici dell’arte: essi hanno percorso e […]

Continua la lettura
Gianluigi Mattia Pausa respiro eros burp

Roma: dal 6 novembre la mostra “Pausa. Respiro. Eros….burp!” di Gianluigi Mattia

N. Visite Pagina: 31Gianluigi Mattia “Pausa. Respiro. Eros….burp!” A cura di Anna Isopo. Inaugurazione sabato 6 novembre ore 18:00 Proseguono gli eventi nel campo dell’arte. Sabato 6 novembre 2021 alle ore 18:00 nello spazio di Arte Borgo Gallery di Anna Isopo si terrà la proiezione del video d’artista “Pausa. Respiro. Eros….burp!” di Gianluigi Mattia. Eros […]

Continua la lettura
Mesagne Corso di scrittura narrativa e cinematografica

Mesagne: sabato 30 ottobre open day del corso di scrittura narrativa e cinematografica

N. Visite Pagina: 26 MESAGNE (BR) – Continuano le interessanti iniziative a Mesagne. Sabato 30 ottobre, alle ore 16:30 in presenza, presso Lab Creation, in via Lucantonio Resta n°15, l’Accademia di Cinema e Scrittura Creativa Cine Script organizza un Open Day per presentare i corsi dell’anno 2021-22 che prenderanno il via a novembre. A seguire […]

Continua la lettura
Mesagne L'autunno dell'Artigianato

Mesagne: nella Galleria AppiaAntica arriva “L’autunno dell’Artigianato”

N. Visite Pagina: 28Evento organizzato da ArtigianinPiazza dal 29 ottobre al 7 novembre 2021 MESAGNE (BR) – Proseguono gli eventi nella città di Mesagne: dal 29 ottobre al 7 novembre, presso la Galleria AppiaAntica, si terrà l’evento “L’autunno dell’Artigianato” organizzato da ArtigianinPiazza. Si potranno, dunque, scoprire tutti i colori dell’autunno nella Mostra Mercato dell’Artigianato. E’ […]

Continua la lettura
Davide Quaglietta Ciò che rimane

Davide Quaglietta: pittura, parole, dialogo

N. Visite Pagina: 33La Dott.ssa Elena Gollini intavola delle considerazioni critiche, che risultano utili per meglio relazionarsi con la poetica artistica di Quaglietta ed entrare nel merito sostanziale delle motivazioni che ne stimolano lo slancio creativo e la ricerca appassionata. “Ritengo, che sarebbe assolutamente superficiale e semplicistico classificare la pittura di Davide Quaglietta come formula […]

Continua la lettura
Vinci Capitale 2024

#VinciCapitale2024, svelato il simbolo: un dodecaedro stellato

N. Visite Pagina: 25La città di Leonardo dopo aver presentato la propria candidatura al MIC si prepara a condividere filosofia e progetti concreti contenuti nel dossier “Vinci 2024 – Cultura dell’Impossibile”. È un dodecaedro stellato il simbolo con il quale Vinci si candida a Capitale italiana della Cultura 2024. L’immagine nasce da uno studio approfondito […]

Continua la lettura
Adotta Un Esordiente 2021-2022

“Adotta un Esordiente”: confermato il premio in denaro per il vincitore del concorso organizzato da Taberna Libraria di Latiano

N. Visite Pagina: 124 LATIANO (BR) – Come per ogni edizione, il mese di ottobre è il periodo di piena attività della Commissione Esaminatrice di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale e indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado, promosso e organizzato dalla Taberna Libraria […]

Continua la lettura
Francesco Lauretta Festival 2021-2022

Francesco Lauretta Festival: MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone dal 30 ottobre 2021 al 29 gennaio 2022

N. Visite Pagina: 47Francesco Lauretta FESTIVAL A cura di Francesca Guerisoli Inaugurazione sabato 30 ottobre, ore 18.00 – MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone – 30 ottobre 2021 – 29 gennaio 2022 Dal 30 ottobre al 29 gennaio il MAC Museo d’Arte Contemporanea di Lissone presenta “Festival”, la prima antologica museale dedicata all’artista Francesco Lauretta […]

Continua la lettura